Esposto BPM in Antitrust: Unicredit fa "killer acquisition"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Banco BPM ha presentato un esposto contro UniCredit all'Antitrust: per la banca l'Offerta Pubblica di Scambio lanciata dall'istituto guidato da Andrea Orcel (a destra in foto) sarebbe una “killer acquition” mirata a eliminare un concorrente e bloccare le operazioni in corso su Anima e MPS. La denuncia da parte della terza banca italiana, guidata da Giuseppe Castagna (a sinistra in foto), segue quella simile presentata in Consob, che aveva stigmatizzato gli effetti della passivity rule. (Advisoronline)
Se ne è parlato anche su altre testate
E proprio l’esigenza di ottimizzare i tempi per raggiungere la capitale è all’origine di una petizione che l’Associazione Sorani Fuorisede Aps ha presentato al Sindaco di Sora e Presidente della Provincia e al Consigliere con delega al trasporto pubblico del Comune di Sora. (Frosinone News)
Prevenire e contrastare problematiche di dipendenza patologica nella popolazione giovanile attraverso la realizzazione di attività itineranti di sensibilizzazione rispetto ai rischi connessi all'utilizzo di sostanze psicotrope e alla strutturazione di condizioni di dipendenza, con o senza sostanze. (Tarantini Time Quotidiano)
Banco Bpm presenta un esposto all’Antitrust, sostenendo che l’offerta pubblica di scambio avanzata da Unicredit configurerebbe una tipica “killer acquisition”. (Adnkronos)
Nel dettaglio, Inarcassa, la cassa di previdenza per ingegneri e architetti, detiene ora oltre 15 milioni di azioni ordinarie di Banco Bpm, pari all'1,03% del capitale, dopo aver incrementato la propria partecipazione con l'acquisto di 835 mila azioni nel 2024. (Il Giornale d'Italia)
E' quanto emerge dai calcoli effettuati da Jp Morgan, che ha cercato di stimare quanto la banca di Piazza Gae Aulenti potrebbe pagare per Banco Bpm rispettando i paletti fissati dallo stesso istituto, ovvero un Cet 1 almeno al 13% post Basilea IV, il mantenimento di buffer patrimoniali per una potenziale acquisizione di Commerzbank e la conferma di una politica di distribuzione del capitale attraente con rendimenti superiori alla media del settore e un payout sostenibile. (Borsa Italiana)
Banco Bpm ha depositato prima della fine del 2024 un esposto all’Antitrust in cui sostiene che l’offerta di scambio lanciata il 25 novembre da Unicredit è una “killer acquisition”, un’operazione finalizzata a eliminare un concorrente scomodo e ingessarne l’operatività in una fase di forte dinamismo segnata dall’opa su Anima e dall’acquisto del 5% di Mps. (Il Fatto Quotidiano)