Ferrari super con Leclerc, Hamilton in difficoltà senza feeling

Ferrari super con Leclerc, Hamilton in difficoltà senza feeling
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio SPORT

In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. Ancora una volta la pole è nelle mani della McLaren. Questa volta, tra i due piloti, il più bravo è Piastri, che con la sua MCL39 rifila al compagno di squadra ben 4 decimi. (Virgilio)

Ne parlano anche altre fonti

Frédéric Vasseur commenta le qualifiche del Bahrain con un volto decisamente più rilassato rispetto agli ultimi appuntamenti, in cui la Ferrari aveva mostrato molto di più i propri limiti. (Autosprint)

Il terzo posto è senza dubbio un bottino positivo per quelle che potevano essere le aspettative della Ferrari in Bahrain, dopo quanto visto al venerdì, anche se ci sono alcuni elementi che non lasciano del tutto il sorriso. (Motorsport.com)

Charles Leclerc ha chiuso al terzo posto le qualifiche del Gran Premio del Bahrain , al termine di una sessione in cui la Ferrari SF-25 ha mostrato segnali di miglioramento. Il pilota monegasco è riuscito a massimizzare il potenziale della vettura, pur pagando qualcosa nel primo settore, dove ha adottato un approccio più conservativo per non stressare le gomme . (Quotidiano Motori)

F1 | Ferrari: Leclerc sogna dalla prima fila, mentre Hamilton è all'inferno

Il deludente piazzamento finale di Norris nelle qualifiche apre una mezza porticina alla concorrenza e permette alla Ferrari di partire in terza casella con Charles Leclerc, in posizione d'attacco per il podio nella quarta gara del Mondiale di Formula 1 . (eurosport.it)

Due facce della stessa medaglia. E dall’altra un Lewis Hamilton afflitto dalle fatiche a cui la SF-25, nonostante gli aggiornamenti al fondo, lo sta costringendo. (Automoto.it)

“Non mi aspettavo questo risultato – ha ammesso Leclerc - ma abbiamo lavorato molto bene nelle ultime settimane, esplorando diverse soluzioni a livello di set-up e credo di aver trovato una strada che mi permette di estrarre meglio il potenziale dalla vettura”. (Motorsport.com)