Israele e Usa attaccano gli Houthi nello Yemen: due morti e oltre 40 feriti | Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia di Gaza"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La guerra in Medioriente tra Israele e Hamas e che coinvolge Libano, Siria, Iran e Yemen, è giunta al giorno 578. In risposta al missile lanciato domenica dagli Houthi sull'aeroporto Ben Gurion, la reazione israeliana non si è fatta attendere. Le Idf hanno lanciato un massiccio attacco contro la città portuale di Hodeida, coadiuvate dagli Usa. Secondo il canale al Masirah, affiliato agli Houthi, il bilancio dell'attacco è di almeno due morti e 42 feriti. (Tgcom24)
Ne parlano anche altri giornali
Roma, 6 mag. – Gli Stati Uniti cesseranno i bombardamenti nello Yemen contro gli Houthi, dal momento che il movimento sciita avrebbe annunciato di voler smettere di combattere. (Askanews)
Lo ha reso noto l'Oman, tradizionale mediatore in Medio Oriente. Gli Stati Uniti e gli Houthi hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco. (Tuttosport)
Gli Houthi hanno "capitolato". Trump nel corso del bilaterale con Carney, ha insistito sull'idea che il Canada debba essere il 51° Stato americano: "Mai dire mai. (RaiNews)
L’esercito israeliano ha attaccato l’aeroporto di Sanaa, nello Yemen, provocando, stando ad un primo bilancio almeno 3 morti e 38 feriti. Un’azione che ha dato vita a un botta e risposta incandescente: per gli Houthi Israele ha superato una linea rossa e ora deve aspettarsi una controrisposta. (rtl.it)
Con una maggioranza di 6 voti la Corte ha concesso al presidente americano l'applicazione immediata del suo ordine esecutivo: Trump può iniziare a rimuovere anche i militari trans in servizio da anni. Il presidente americano aveva firmato il decreto lo scorso 27 gennaio: un decreto che si inserisce in un più ampio quadro, volto a eliminare l'ideologia woke. (Il Giornale d'Italia)