“Didacta Italia”, la Regione Lazio all’evento: formazione e innovazione per la scuola del futuro

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Regione Lazio partecipa a Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico nazionale dedicato alla formazione e all’innovazione scolastica, che si svolge dal 12 al 14 marzo a Firenze, presso la Fortezza da Basso. Un evento di rilievo per il mondo dell’istruzione, con oltre 400 iniziative tra workshop, seminari e momenti di confronto. La manifestazione, organizzata da Firenze Fiera con il supporto scientifico dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE), è un evento che dal 2017 trasforma Firenze nella capitale della scuola del futuro, riunendo scuole, aziende, istituzioni e professionisti del settore per discutere e sviluppare nuove prospettive per il sistema educativo. (Frosinone News)
Se ne è parlato anche su altri media
Ma cos’è Hub4Fin? È più di un percorso, è una scelta per le imprese che vogliono crescere ed accrescere, attraverso l’innovazione, i propri livelli di competitività puntando sugli strumenti della finanza alternativa. (SARdies.it)
Il resoconto del live di Jovanotti che, in scena all’Unipol Forum di Assago a Milano, ha proseguito il suo trionfale PalaJova dopo l’esordio di Pesaro. La recensione del concerto (Recensiamo Musica)
Continua nominando senza paura il tanto controverso autotune: «È uno strumento favoloso, poi come tutto il resto, va usato bene. «Lo spettacolo sta piacendo», continua l'artista di Cortona, «ho scelto di avere un palco pulito, un certo rigore formale, ed è una gran festa». (Vanity Fair Italia)

È anche uno spettacolo fanciullesco e metamoderno, una puntata dei Muppet e la sintesi pop di un mondo non sintetizzabile (Rolling Stone Italia)
Milano, 12 mar. - Jova è tornato, più forte che mai, dopo l'incidente che lo ha fermato per due anni, Lorenzo è on stage! Come un elastico si è allontanato, ha accumulato energia e ora è arrivato il momento di esplodere. (Il Sole 24 ORE)
“Lo seguiamo tutti con apprensione e amore. Ha anche dedicato due parole al Papa, che si trova in ospedale da diversi giorni. (Radio Italia)