Marcus Thuram da record: il gol più veloce in un semifinale o finale. Dumfries nella storia dell'Inter

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
eurosport.it SPORT

Gol, spettacolo e record: si può riassumere così il 3-3 fra Barcellona e Inter nell'andata delle semifinali di Champions League. Il primo record lo sbriciola Marcus Thuram, che dopo appena 30 secondi dal fischio d'inizio griffa l'1-0 dell'Inter: si tratta del gol più veloce della storia tra semifinali e finale di Champions, e a differenza dei precedenti non ha avuto un risvolto negativo sul risultato finale, o almeno bisogna attendere il ritorno a San Siro per dirlo. (eurosport.it)

Ne parlano anche altre fonti

Le parate di Sommer, le cavalcate di Dumfries, lo sforzo da capitano vero di Lautaro Martínez. Tutto sarebbe stato vano. (Rivista Undici)

Arrivata dopo una gara intensissima, difficilissima, combattutissima. Il gol, velocissimo, all'andata, di Marcus Thuram ha iniziato l'impresa che questa sera è stata terminata da Frattesi. (FC Inter 1908)

Ecco, ieri sera, tra Thuram e Yamal, dopo la pazza doppia sfida in semifinale di Champions League tra Inter-Barcellona, si è vista questa scena. Il francese è andato a rialzare la testa dello spagnolo, sconsolato dopo l'incredibile eliminazione appena subita. (Sportmediaset)

Sì, è servito un palo e pure un paio di interventi di Sommer che sono al vaglio del Vaticano per la pratica di evangelizzazione ma il giovane prodigio è rimasto a secco. "È il più forte diciassettenne della storia dai tempi di Pelè. (FC Inter 1908)

C'era anche Lilian Thuram (che del resto non manca mai a questi appuntamenti tanto importanti) al big match di ieri sera a San Siro che ha consegnato all'Inter la qualificazione alla finale di Champions League , grazie a una vittoria al cardiopalma contro il Barcellona (il BiancoNero)

"È stata una partita incredibile. Credo che la gente a cui piace il calcio voglia vedere questo tipo di partite, all’andata al ritorno tanti gol e tanto spettacolo" ha detto l'ex difensore juventino che poi si è dilettato in un siparietto col tecnico italiano presente al commento dell'emittente televisiva: "Sono qui perché il Mister (Capello, ndr) mi ha costretto…" ha aggiunto mentre l’ex allenatore lo stringeva in un abbraccio incalzandolo con un paio di domande sui figli che l'ex difensore ha murato con la solita tecnica e umiltà. (FC Inter News)