Terremoto ai Campi Flegrei di 4.4, sciame sismico nella notte. Un crollo, persona estratta viva

Terremoto ai Campi Flegrei di 4.4, sciame sismico nella notte. Un crollo, persona estratta viva
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia Pavese INTERNO

NAPOLI. Alla paura non ci si abitua. Neppure se la terra sotto i piedi trema di continuo. Neppure se convivi da sempre con quel vulcano attivo. E così, all'1.25, quando la maggior parte delle persone dormivano, ai Campi Flegrei tutti si sono svegliati di soprassalto e sono scesi in strada, terrorizzati, per una scossa di magnitudo 4.4 ma che, in alcune zone, è stata percepita come molto più forte. L'epicentro è stato localizzato a due chilometri di profondità, in mare, a pochi metri dalla riva di via Napoli, a Pozzuoli (La Provincia Pavese)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Le scuole resteranno chiuse anche in alcuni dei principali comuni dell'area flegrea, a partire da Pozzuoli dove il sindaco Luigi Manzoni per consentire le dovute verifiche negli edifici più a rischio. Il sindaco Gaetano Manfredi ha firmato un'ordinanza con cui dispone la chiusura, per oggi 13 marzo, delle scuole della decima Municipalità Bagnoli-Fuorigrotta in modo da procedere ai controlli necessari dopo la scossa di terremoto di stanotte. (ilmessaggero.it)

Il sindaco di Pozzuoli ha commentato positivamente la reazione della popolazione colpita dal terremoto di questa nella zona dei Campi Flegrei. Inoltre, ha dichiarato che l’assistenza rimarrà garantita. (Il Giornale d'Italia)

Buongiorno dalla redazione di Today.it. Ecco Start, le notizie da sapere per iniziare la giornata: oggi è giovedì 13 marzo 2025. (Today.it)

Forte terremoto ai Campi Flegrei. Crolla un solaio, estratta viva una persona

“Stiamo mettendo in campo le nostre attività e nelle prossime ore continueremo a farlo e a dare assistenza alle persone”. (Sky Tg24 )

Torna la paura nei Campi Flegrei. Una fortissima scossa di terremoto è stata avvertita intorno all’1.25 ai Campi Flegrei e a Napoli, svegliando gran parte della popolazione e in tanti sono scesi in strada. (CalcioNapoli24)

Il terremoto è stato avvertito in modo netto dalla popolazione non solo a Pozzuoli ma anche in tutta la città di Napoli, a Bacoli, Quarto e Monte di Procida. (il Giornale)