Cingolani: “Una sola catena di comando per la Difesa. E ora serve un colosso spaziale europeo”

Cingolani: “Una sola catena di comando per la Difesa. E ora serve un colosso spaziale europeo”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
La Stampa ECONOMIA

TORINO. «L’idea di una Difesa comune europea è un passo fondamentale per rafforzare l’autonomia strategica del Continente. Viviamo in un momento storico nel quale occorre ridurre la dipendenza dagli alleati esterni per aumentare la capacità di rispondere con rapidità a scenari di crisi globali» dice Roberto Cingolani. L’amministratore delegato di Leonardo, un colosso da 17,8 miliardi di ricavi, 2… (La Stampa)

Su altri giornali

Nella giornata di ieri, la società italiana Leonardo, che sviluppa tecnologie per aerospazio, difesa e sicurezza ha siglato con il gruppo turco Baykar Technologies, noto produttore di droni militari, un importante accordo per lo sviluppo di tecnologie unmanned. (DronEzine.it)

L'ex Finmeccanica collaborerà con un'azienda che grazie al Bayraktar Tb2 ha cambiato la natura della guerra contemporanea (StartupItalia)

L'accordo punta a sfruttare le sinergie industriali delle due aziende, con l’obiettivo di progettare, sviluppare, produrre e mantenere sistemi unmanned attraverso una joint venture con sede in Italia. Oggi è stato firmato un Memorandum of Understanding tra Baykar Technologies e Leonardo per lo sviluppo congiunto di tecnologie aeree senza pilota. (il Giornale)

Leonardo-Baykar, quel ponte milionario (e strategico) con la Turchia per difendere l’Europa

Photo credit: Baykar (Quadricottero News)

Firmato oggi un Memorandum of Understanding (MoU) tra Baykar Technologies e Leonardo per lo sviluppo di tecnologie unmanned. L’accordo si basa sulle sinergie e complementarità industriali delle due aziende nell’ambito delle tecnologie nel settore unmanned. (Analisi Difesa)

L’accordo con Baykar firmato ieri arriva in un momento a dir poco favorevole… ROMA – Nel 1502 Leonardo da Vinci disegnò per conto del sultano Bayezid II uno straordinario ponte sul Bosforo che avrebbe collegato la Turchia all’Europa. (la Repubblica)