Alfa Romeo si desta ad aprile 2025, record di vendite

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QN Motori ECONOMIA

Alfa Romeo registra un aprile di successo, il migliore degli ultimi cinque anni, con 3.273 veicoli immatricolati. L’incremento segna un robusto +43% rispetto allo stesso mese del 2024. La quota di mercato raggiunge il 2,4%, segnando un progresso di 0,7 punti percentuali. Anche il dato cumulato dei primi quattro mesi mostra slancio: 11.794 unità consegnate, con un aumento del 33% sull’anno precedente e una quota del 2,0%. (QN Motori)

Ne parlano anche altri giornali

Aprile 2025 si chiude con uno slancio senza precedenti per Alfa Romeo, che registra il miglior mese degli ultimi cinque anni. Il Marchio italiano ha totalizzato 3.273 immatricolazioni, con un balzo del +43% rispetto ad aprile 2024, conquistando una quota di mercato pari al 2,4%, in crescita di 0,7 punti percentuali su base annua. (Adnkronos)

Alfa Romeo continua a crescere in tutto il mondo, ma questo slancio è tutt'altro che uniforme. I recenti dati di immatricolazione, che stiamo monitorando attentamente nei principali Paesi in cui il marchio è presente, rivelano alcune tendenze interessanti. (ItalPassion)

Fondamentale per questi risultati è stato il contributo di Junior che, grazie all’offerta commerciale più completa del segmento, è disponibile in due varianti elettriche (156cv e 280cv), ibrida 145hp ed Ibrida Q4. (Italpress)

Record di vendite Alfa Romeo nel primo trimestre 2025. Determinante il riscontro di Junior. Alfa Romeo chiude il primo trimestre del 2025 con risultati in forte crescita. Il tutto confermando una continua espansione internazionale che oggi la vede presente in oltre 70 mercati in tutto il mondo. (reportmotori.it)

A pochi mesi dal lancio in 38 Paesi, ha raggiunto i 36.000 ordini complessivi. Tornando alla Junior, la casa automobilistica ha raccontato che questo modello ha ottenuto fino a questo momento un buon successo commerciale. (HDmotori.it)

Forse a questo punto Alfa Romeo farebbe bene a venderlo ovunque. Non è un caso che in tutti i mercati dove il SUV compatto è già in vendita le immatricolazioni e le quote di mercato del biscione crescono a dismisura e ciò vale anche per gli altri modelli presenti in gamma. (ClubAlfa.it)