Portafoglio 2025: Usa, India e oro per contrastare la volatilità, la view di Gamma Capital Markets
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 2025 sarà un nuovo anno cruciale per i mercati globali, segnato da elevate aspettative e un panorama economico e politico in trasformazione. Con il consenso degli analisti che converge su una previsione ottimistica per i mercati azionari. Il 2025 si prospetta come un anno di “transizione e selezione attenta all’interno dei mercati globali”. In un contesto caratterizzato da sfide politiche, dinamiche economiche contrastanti e aspettative elevate, la capacità di navigare con flessibilità e precisione sarà determinante per capitalizzare le opportunità e proteggere i portafogli dagli inevitabili rischi. (Finanzaonline)
Se ne è parlato anche su altre testate
Se vuoi aggiornamenti su Notizie Mondo inserisci la tua email nel box qui sotto: Iscriviti Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy. (Borse.it)
Live ogni mercoledì a partire dalle 15 sul canale Youtube UniCredit Onemarkets Nuovo appuntamento settimanale con “L’arena del trading e degli investimenti”, format a cura di UniCredit. (Finanzaonline)
Introduzione Come sarà il 2025 delle Borse internazionali? I segnali restano discordanti: se il 2024 è stato uno degli anni migliori di Wall Street, gli ultimi giorni si sono chiusi in deciso calo come non accadeva da tempo, secondo quanto segnala Il Sole 24 Ore. (Sky Tg24 )
Ultim'ora news 7 gennaio ore 14 (Milano Finanza)
Molti investitori contano su un basso “tasso di trasformazione” dal programma elettorale di Donald Trump alla sua attuazione vera e propria, ritenendo che le reazioni avverse del mercato agli annunci politici possano innescare rapidamente una ricalibrazione. (lamiafinanza)
«Dopo un 2023 positivo per quasi tutti i principali mercati azionari, i listini hanno confermato la propria forza anche nel 2024, sostenuti in primis dalla solidità del quadro macro/fondamentale e dall’allentamento della stretta monetaria da parte delle maggiori banche centrali. (business24tv.it)