Sicurezza Informatica: le 5 minacce del 2025 spaventano tutti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un recente studio condotto da Check Point Software Technologies ha rivelato che nel 2025 la sicurezza informatica di privati e aziende sarà messa a dura prova. Sono cinque le minacce che, con molta probabilità, secondo la ricerca condotta, daranno del filo da torcere. Anche se siamo al secondo mese del nuovo anno, è stato registrato un allarmante aumento del 44% degli attacchi informatici globali rispetto all’anno precedente. (Telefonino.net)
Se ne è parlato anche su altri media
Possono essere utilizzati per frodi finanziarie, truffe di ingegneria sociale, campagne di disinformazione e falsificazione dell’identità, con la creazione di deepfake vocali e video ingannevoli. (Libero Tecnologia)
Intelligenza artificiale, supply chain, e adeguamento normativo. Sono i temi che caratterizzano il settore della cybersecurity italiana nel 2025 in base al dibattito che si è sviluppato in occasione del SecurityBarcamp di Trend Micro, il tradizionale approfondimento annuale sugli scenari organizzato del colosso della sicurezza informatica guidato da Eva Chen. (Industria Italiana)
Check Point Software Technologies, pioniere e leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, condivide i principali dati dell’ultimo Threat Intelligence Report EMEA in occasione di CPX Vienna 2025, l’evento annuale della società dedicato alla sicurezza informatica. (Data Manager Online)
Ce le ha spiegate molto bene Francesco Morelli, Responsabile Cyber-Security per il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, nel primo appuntamento di una lunga serie dedicata al tema della cyber-sicurezza (Skuola.net)
È un’esigenza che riguarda ogni attività produttiva, anche le più piccole. Ma quanto la Cybersecurity rappresenta una priorità per le imprese italiane? E - ancora prima - cosa si deve intendere per Cybersecurity? A queste domande risponde Federico Cerutti, professore Ordinario del Corso di Ingegneria Informatica dell’Università di Brescia, dove insegna Digital Transformation e Computer Security e si occupa di sicurezza dell’Intelligenza Artificiale e dell’equilibrio tra rischi e opportunità delle nuove tecnologie. (Open Innovation - Notizie)
Nel 2025 gli attacchi informatici che sfruttano l’intelligenza artificiale diventeranno sempre più personalizzati e colpiranno attraverso truffe e attacchi di phishing altamente sofisticati. (ilmattino.it)