"Malata di cancro per l'Hpv, se mi fossi vaccinata oggi avrei un figlio"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Relato è l'unico per cui esiste un vaccino e questo dovrebbe essere scritto ovunque. Bisogna dirlo nelle scuole, fare pubblicità progresso. E... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Se ne è parlato anche su altri giornali
La maggior parte di essi non causa problemi significativi, ma alcuni possono portare a lesioni cutanee o mucose, come verruche, condilomi genitali, e, in alcuni casi, allo sviluppo di tumori maligni, come il cancro della cervice uterina, della gola, del pene, dell’ano e della vulva. (Microbiologia Italia)
L’obiettivo della campagna vaccinale, che durerà fino al 2027, è quello di aumentare il tasso di copertura vaccinale contro l’HPV, contribuendo così a ridurre la diffusione del Papilloma virus e di conseguenza il rischio di sviluppare lesioni precancerose che potrebbero evolvere in un tumore. (Ufficio Stampa)
Parte in Trentino un’importante campagna di immunizzazione contro l’HPV, con l’obiettivo di ridurre la diffusione del virus e prevenire lesioni precancerose e tumori correlati. (la VOCE del TRENTINO)
Si inizierà con il recupero dei ragazzi che non si sono vaccinati al momento della chiamata dei 12 anni per poi proseguire coinvolgendo coloro che non sono mai stati invitati, fino ad arrivare ai 30 anni nei maschi e 40 nelle femmine. (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari)
In Trentino ogni anno vengono diagnosticati circa 50 tumori legati all’HPV, mentre a livello nazionale si stima un totale di circa 4.400 casi. (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari)
«Il cancro al collo dell’utero Hpv-relato è l’unico per cui esiste un vaccino e questo dovrebbe essere scritto ovunque. Bisogna dirlo nelle scuole, fare pubblicità progresso. (La Repubblica)