Il maltempo torna a far paura in Emilia Romagna: dal Trentino è partito il corpo permanente con sommozzatori e saf fluviali

Il maltempo torna a far paura in Emilia Romagna: dal Trentino è partito il corpo permanente con sommozzatori e saf fluviali
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Dolomiti INTERNO

Il maltempo torna a far paura in Emilia Romagna: dal Trentino è partito il corpo permanente con sommozzatori e saf fluviali Allerta rossa in Emilia Romagna, la pioggia battente della notte soprattutto intorno a Forlì, Ravenna, Bologna e Ferrara, ha fatto alzare il livello dei fiumi a causa dei terreni già saturi BOLOGNA. Il sistema di Protezione Civile è in campo per fronteggiare un'ondata di maltempo importante che sta colpendo l'Emilia Romagna. (il Dolomiti)

La notizia riportata su altre testate

Il maltempo a Bologna e Filomena Massaro, preside dell’Istituto comprensivo 12 e pedagogistaMissing Credit Cosa succede oggi Per oggi, a Bologna l'allerta meteo passa da rossa ad arancione (ma la pianura resta in rosso), ma sono previsti fenomeni più limitati ma potenzialmente violenti e localizzati. (il Resto del Carlino)

Le precipitazioni saranno abbondanti e interesseranno in particolare il Friuli Venezia Giulia, l'Appennino emiliano-romagnolo, la Toscana settentrionale, il Lazio meridionale e settori di Abruzzo, Molise e Campania. (Meteo Giornale)

«Come ho già comunicato, si tratta di un provvedimento reso necessario dal peggioramento delle condizioni meteo e dalla instabilità che ancora persiste sul nostro territorio e sulle colline» spiega la sindaca. (Il Nuovo Diario Messaggero)

Maltempo in E-R, il fiume Lamone con valori di piena senza precedenti a Marradi, forte preoccupazione a Faenza

Nonostante il fiume sia all’interno dell’alveo, il Comune di Faenza avverte che è importante MANTENERSI DISTANTI dai fiumi poiché la grande massa d’acqua esercita uno stress considerevole sugli argini. (ravennanotizie.it)

Prosegue l’allerta meteo sulla provincia di Ferrara come riportato dall’ultimo bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna. (Estense.com)

"Desta molta preoccupazione il Lamone che a Marradi (nella foto la piena record del fiume), sul versante toscano, sta registrando valori di piena senza precedenti: oltre 3 metri alle 12.15, 2.32 a Strada Casale, sull'Appennino romagnolo". (Settesere)