Marine e il padre cacciato: "Non me lo perdonerò mai"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale ESTERI

A pochi giorni dalla scomparsa a 96 anni di Jean-Marie Le Pen, si fanno i conti con la storia; anche con la propria. Quella del Front National è infatti una saga di famiglia. E per Marine, figlia del fondatore dell'estrema destra d'Oltralpe, c'è una ferita di cui nessuno le aveva mai davvero chiesto conto finché Jean-Marie è stato in vita: la cacciata del padre dal Front National da lei azionata nel 2015 (il Giornale)

Ne parlano anche altri giornali

Parigi, 13 gen. Cerimonia privata per il leader storico dell'estrema destra francese, fondatore del Front National, morto il 7 gennaio a 96 anni; ovvero non aperta al pubblico, i partecipanti erano circa 200 fra cui la nipote Marion Maréchal, ma sono stati in tanti a partecipare dall'esterno, fra le cornamuse e le grida di "merci Marine" alla leader di quello che ora è l'RN. (il Dolomiti)

L'11 gennaio si sono svolti i funerali di Jean-Marie Le Pen, per 50 anni esponente di spicco della destra francese e fondatore del Front National- Le Pen è morto martedì all'età di 96 anni ed è stato sepolto con una cerimonia privata nella sua città natale, La Trinité-sur-Mer, in Bretagna, accanto ai suoi genitori. (Corriere TV)

Cerimonia privata per il leader storico dell'estrema destra francese, fondatore del Front National, morto il 7 gennaio a 96 anni; ovvero non aperta al pubblico, i partecipanti erano circa 200 fra cui la nipote Marion Maréchal, ma sono stati in tanti a partecipare dall'esterno, fra le cornamuse e le grida di "merci Marine" alla leader di quello che ora è l'RN. (Tiscali Notizie)

Questa è la storia di un ex militare torturatore diventato politico, condannato più volte per dichiarazioni razziste e antisemite, che continua a ricevere saluti compiacenti dagli statisti francesi. (Il Fatto Quotidiano)

PARIGI – Con il lutto, è arrivato anche il tempo dei rimorsi. Marine Le Pen parla per la prima volta dopo la scomparsa del padre e confida di rimpiangere di averlo escluso dal partito nel 2015, qualche anno dopo averne ricevuto in eredità la guida. (la Repubblica)

Un silenzio rispettoso, emozioni contrastanti e una confessione inedita: Marine Le Pen, dopo la morte di suo padre, Jean-Marie Le Pen, scomparso a 96 anni lo scorso 7 gennaio, è uscita da uno stretto riserbo dopo giorni difficili. (Secolo d'Italia)