Inizia una settimana di instabilità. Domenica con cielo coperto e piogge, neve sopra i 1.800 metri

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una domenica caratterizzata da cielo nuvoloso e piogge soprattutto al Centro e al Nord. Instabilità che si protrarrà anche nei prossimi giorni. Per la giornata di domenica la Protezione civile ha previsto un’allerta gialla per rischio temporali in Umbria (in particolare nelle aree: Chiani - Paglia, Nera - Corno, Trasimeno - Nestore, Chiascio - Topino, Medio Tevere, Alto Tevere). Ecco il tempo previsto sull'Italia per domenica 13 aprile, secondo il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Dopo giorni caratterizzati dal bel tempo con sole e temperature miti in buona parte del Paese, l'alta pressione da indiscussa protagonista lascia il posto all'arrivo di una serie di perturbazioni che hanno riportato piogge e temporali in buona parte d'Italia, Isole comprese. (Meteo.it)
C’è la possibilità che Topo Gigio, il celebre personaggio iconico della nostra tradizione televisiva, possa assumere il ruolo di annunciatore durante le votazioni finali dell’Eurovision. Il Ritorno di Topo Gigio (SofiaOggi.com)
L’Italia si prepara a una Settimana Santa dominata dal maltempo. Le previsioni meteo annunciano l’arrivo di una serie di perturbazioni atlantiche che colpiranno il Paese a partire da oggi, lunedì 14 aprile, inaugurando quella che potrebbe diventare la settimana più piovosa del mese. (BlogSicilia)

Il miglioramento del tempo che interverrà nella giornata di sabato 19 aprile potrebbe risultare temporaneo, ma in qualche caso persistere anche nella giornata di Pasqua, domenica 20 aprile. (MeteoLive.it)
Com'era nelle attese, la Settimana Santa inizia all'insegna del maltempo su diverse regioni d'Italia, sono gli effetti del progressivo approfondimento sul Mediterraneo di una saccatura atlantica alimentata da aria polare groenlandese Il sistema perturbato attualmente in azione è solo il primo di una lunga serie (3BMeteo)
Non mancheranno temporali e grandinate vista l'importante energia in gioco a causa del contrasto tra aria fredda in quota e quella più mite in risalita dal Nord Africa. (il Giornale)