Il parcheggio dell’elicottero sulla pista

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quando i carabinieri di Riva del Garda, di pattuglia nelle stazioni sciistiche per garantire a tutti giornate sicure sulla neve, hanno assistito alla scena, sono rimasti di stucco. Giovedì mattina 10 aprile 2025 un elicottero si è stagliato nel cielo in cima alle piste del Grostè, nel comprensorio di Madonna di Campiglio (Dolomiti del Brenta), in una giornata illuminata dal sole. Ha sorvegliato con circospezione la zona, ha individuato un’area semipianeggiante fuoripista, è atterrato con gran movimento di pale e aria e ha posteggiato. (sherpa-gate.com)
Ne parlano anche altri media
L’imprenditore Giorgio Bortolo Oliva è stato multato a causa di un atterraggio in elicottero non consentito. Il 65enne bresciano, presidente del gruppo siderurgico Iro, è stato coinvolto in un incidente in elicottero nel 2020. (Virgilio)
L'imprenditore bresciano ha provato a giustificarsi dicendo di avere poco tempo a causa dei numerosi impegni lavorativi e di aver cercato quindi di "ottimizzare" parcheggiando vicino alle piste Ha parcheggiato il suo elicottero a 2.400 metri di altitudine ed è andato a divertirsi sulle piste del Grostè, a Madonna di Campiglio. (Sky TG24)
Giorgio Bortolo Oliva, imprenditore bresciano di 65 anni, si è giustificato spiegando di essere arrivato in elicottero per risparmiare tempo, visti i tanti impegni di lavoro. L'atterraggio senza autorizzazione in elicottero a fianco delle piste di Madonna di Campiglio, in Trentino, per una giornata sugli sci, gli è costato una multa di 2mila euro. (RaiNews)

L'atterraggio senza autorizzazione in elicottero a fianco delle piste di Madonna di Campiglio, in Trentino, per una giornata sugli sci, gli è costato una multa di 2mila euro. Appena iniziata la sua discesa, i carabinieri in servizio lo hanno fermato e identificato. (RaiNews)
"Sono molto impegnato al lavoro ma avevo una gran voglia di sciare", si è giustificato. Nel novembre del 2020 il velivolo che pilotava si era schiantato in una zona impervia delle Alpi valdostane. Il passeggero era rimasto ucciso. (RaiNews)
A guidare il velivolo il noto industriale bresciano Giorgio Oliva, presidente del gruppo siderurgico Iro (Industrie riunite odolesi). Ha parcheggiato il suo elicottero a pochi passi dalle piste da sci del Grostè, a Madonna di Campiglio, in Trentino, a 2.400 metri. (Il Fatto Quotidiano)