Torino sotto la pioggia, allerta per le Alpi: previsti 200 mm di precipitazioni

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Mentre Torino si sveglia sotto un cielo grigio e compatto, con temperature che oscillano tra gli 11°C e i 16°C, le previsioni non lasciano spazio all’ottimismo: già da domani, mercoledì 16 aprile, e per tutta la giornata di giovedì 17, la pioggia tornerà a bagnare la città, prolungando un periodo di instabilità che rischia di caratterizzare anche il weekend pasquale.

I dati rilevati dall’aeroporto di Caselle, alle 23:50 di lunedì, segnalavano una pioggia debole con un’umidità al 94%, mentre il radar confermava precipitazioni sparse, seppur di debole intensità. Ma è ciò che si avvicina a destare maggiore attenzione. Secondo Andrea Vuolo di Rai Meteo, «la prima fase di questo lungo periodo perturbato sta per concludersi, ma rovesci di moderata o forte intensità continueranno a interessare il Torinese, il Canavese e le zone alpine». La neve, invece, rimarrà confinata sopra i 1.800 metri, almeno nelle prossime ore.

Le proiezioni del modello europeo ECMWF, tuttavia, dipingono uno scenario più critico per l’arco alpino, dove tra domani e venerdì potrebbero accumularsi fino a 200 mm di pioggia, accompagnati da nevicate abbondanti. «Le carte sono preoccupanti», avverte Meteo Valle d’Aosta, che in un post sui social ha definito l’imminente peggioramento come «potenzialmente storico», con picchi di 300-400 mm nelle valli più basse e due metri di neve tra Gran Paradiso e Monte Rosa