CASO RAMY: BASTA ATTACCHI AI CARABINEIRI, IL SIM CARABINIERI PROPONE SOLUZIONI AL GOVERNO

CASO RAMY: BASTA ATTACCHI AI CARABINEIRI, IL SIM CARABINIERI PROPONE SOLUZIONI AL GOVERNO
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SIM CARABINIERI INTERNO

Views 5 min read Roma. Sui noti fatti di Milano, che hanno avuto come drammatico risvolto la morte del giovane Ramy Elgami a seguito di un concitato inseguimento tra le vie di Milano da parte di tre pattuglie dell’Arma, la notte tra il 23 e il 24 novembre 2024 sono stati numerosi gli interventi, istituzionali e non, che su più fronti e anche da prospettive diametralmente opposte, si sono schierate chi a favore dei militari a fronte dell’imminente calvario giudiziario a cui i colleghi coinvolti saranno inevitabilmente sottoposti e chi, anche in un progressivo e si auspica involontario incitamento all’odio nei confronti delle Forze dell’Ordine, ne stigmatizzano l’operato chiedendo sin da subito l’immediata destituzione degli operanti coinvolti. (SIM CARABINIERI)

Su altre fonti

La prima: lo scooter degli amici Fares e Ramy è caduto dopo il contatto con la gazzella dei Carabinieri. Entrambe messe nero su bianco in due atti redatti dalla Polizia locale di Milano. (La Stampa)

Al momento, risultano quattro persone coinvolte nelle indagini coordinate dai pm Marco Cirigliano e Giancarla Serafini. (leggo.it)

E dunque la copia forense estrapolata dal Samsung Z-Flip di Omar E., il 28enne testimone oculare dell’incidente della notte del 24 novembre in cui morì Ramy Elgaml, è ora sul tavolo dei pubblici ministeri Marco Cirigliano e Giancarla Serafini, che dovranno nominare un nuovo consulente tecnico. (La Repubblica)

Caso Ramy, Romano La Russa: "Apprezzato parole Ramy meno reazione sinistra"

Il caso di Ramy Elgaml, e le manifestazioni di piazza degli ultimi giorni, sono ormai al centro di ogni dibattito di qualsiasi talk show politico serale. Spesso se non sempre in contrapposizione, la sinistra che coccola gli antagonisti deve vedersela con una destra poco incline al dialogo con chi mette a ferro e fuoco le città italiani in nome di una “vendetta” per il giovane ragazzo morto a bordo di uno scooter mentre scappava dalla forze dell’ordine. (il Giornale)

Per la firma del Corriere della Sera, il 19enne egiziano morto durante un inseguimento con i carabinieri "è stato ammazzato". La morte di Ramy Elgaml e le conseguenti proteste scatenano lo studio de L'Aria Che Tira. (Liberoquotidiano.it)

Caso Ramy, Romano La Russa: "Apprezzato parole Ramy meno reazione sinistra" 13 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)