Sara Curtis è già la nuova stella del nuoto italiano

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un fulmine in vasca corta. A 18 anni, sette mesi e 27 giorni: se fino a ieri Sara Curtis era una giovane promessa del nuoto azzurro, di colpo si ritrova già nella storia. Perché chiudere i 100 metri stile libero – agli Assoluti primaverili di Riccione, assicurandosi il pass per i Mondiali – in 53″01 è una prestazione generazionale. Destinata a rimanere lì, sui tabelloni, fino a nuovi rari miglioramenti (magari proprio da parte di Sara, all’inizio di una bruciante carriera). (Rivista Undici)
La notizia riportata su altre testate
Mercoledì mattina si aprirà la quarta giornata del Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025 con un ricco programma di batterie che coinvolgerà sette specialità individuali, tutte al maschile e al femminile. (SwimSwam)
Record Italiano Ragazzi 7’43.37 Lorenzo GALOSSI ITA2006 Roma (ITA) 13/08/2022 Record Mondiale 7’32.12 Lin ZHANG CHN1987 Rome (ITA) 29/07/2009 (SwimSwam)
Nella finale A dei 50 Dorso Donne è Sara Curtis (CS Esercito/CS Roero) a portarsi a casa il metallo più prezioso con una prestazione da 27’’90. In questa stessa finale è quarta Martina Biasioli (CN Torino) che chiude la prova 28’’51. (Tuttosport)

In queste prime giornate di Campionato Assoluto allo Stadio del Nuoto di Riccione il Presidente Paolo Barelli non ha mancato di presenziare e sostenere i ragazzi. Il suo pensiero va sempre alle società, senza le quali non ci sarebbe nulla di tutto questo; ai tecnici, che con tenacia e perseveranza guidano gli atleti nel loro percorso sportivo. (Nuoto.com)
Roma, 16 apr. – Tesserata per Esercito e CS Roero e allenata da Thomas Maggiora, ha stabilito il record italiano assoluto nei 100 stile e con la migliore prestazione stagionale mondiale, un clamoroso 53”01 che cancella il primato di Federica Pellegrini 53”18: classe 2006, nata a Savigliano, Sara Curtis è un concentrato di talento e genetica vincente. (Askanews)
Il precedente primato italiano apparteneva a una certa Federica Pellegrini con 53″18, stabilito il 25 giugno 2016 a Roma. La 18enne di Savigliano – tesserata per Esercito e CS Roero, preparata da Thomas Maggiora e ottava con la staffetta veloce alle Olimpiadi di Parigi 2024 – ha nuotato un passaggio da sprinter di razza in 25″16 e un ritorno in 27″85 con le solite frequenze eleganti di un talento dai confini illimitati, capace di abbassare di 56 centesimi il personale di 53″57 registrato in batteria. (Il Fatto Quotidiano)