I ministri Ue studiano la missione per Kiev: “Scudo per centrali e Mar Nero”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
PARIGI – Nella partita di queste ore sulla proposta di cessate il fuoco in Ucraina, l’Europa continua a voler pesare. «Un ampio consenso si sta delineando» tra gli europei per continuare a sostenere l’esercito ucraino in uno scenario postbellico, poiché rappresenta la «prima garanzia di sicurezza» per Kiev, spiega il ministro francese della Difesa, Sébastien Lecornu, dopo la riunione con gli omol… (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altre testate
L'incontro si svolgerà a Londra a conferma del "ruolo leader" rivendicato dal Regno Unito su questa iniziativa. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
La posizione della premier ribadita durante la riunione con i "volenterosi" (LAPRESSE)
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha convocato un secondo incontro con i leader globali per discutere gli sviluppi della guerra in Ucraina, dopo un’altra settimana frenetica di diplomazia volta a convincere la Russia ad accettare un cessate il fuoco di 30 giorni. (LAPRESSE)

"La mia sensazione è che Vladimir Putin prima o poi dovrà sedersi al tavolo (della pace) e impegnarsi in discussioni serie", ha detto Starmer. "Prima o poi Putin dovrà sedersi al tavolo delle trattative" (Tiscali Notizie)
E' in programma questa mattina la riunione dei cosiddetti Paesi "volenterosi" convocata in videoconferenza dal premier britannico Keir Starmer, a cui dovrebbe partecipare la presidente del Consiglio Giorgia Meloni (anche se la riserva non è stata ufficialmente sciolta). (Tiscali Notizie)
Presente all'incontro, con 25 leader videocollegati, anche Zelensky. La linea: «Mantenere la pressione su Putin affinché venga al tavolo» (Open)