Treni fermi a Milano, il guasto alla rete elettrica aerea: cosa è successo

Treni fermi a Milano, il guasto alla rete elettrica aerea: cosa è successo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Open INTERNO

I tecnici hanno ricevuto la prima segnalazione di un problema intorno alle 7 di mattina Dalle 7.15 di sabato 11 gennaio i tecnici di Rete ferroviaria italiana sono al lavoro per un guasto alla rete ferroviaria nei pressi dello snodo di Milano. Un guasto che ha provocato a valanga una serie di ritardi e cancellazione di treni con ripercussioni dal nord al sud Italia. Solo intorno a mezzogiorno è stata ripristinata la connessione dei convogli da e per le stazioni di Genova e Venezia, mentre rimangono i disagi verso altre destinazioni, come Torino, Bologna, Roma, Pescara (Open)

Ne parlano anche altre testate

È terminata intorno alle 15 la giornata nera per il trasporto ferroviario milanese, messo in ginocchio da un non meglio precisato danno alla linea aerea di alimentazione tra le stazioni di Milano Centrale e Lambrate. (MilanoToday.it)

Trenitalia ha annunciato che viaggiatori che hanno rinunciato al proprio viaggio a causa dei disagi sulla linea elettrica dell'11 gennaio potranno chiedere il rimborso integrale del biglietto. (Fanpage.it)

Circolazione ferroviaria riattivata in tutto il nodo ferroviario di Milano. L'intervento dei tecnici di RFI ha permesso di ripristinare la piena disponibilità dell'infrastruttura anche da e per Bologna, dopo la riattivazione dalle 10.30 delle linee da e per Venezia e Genova (Tuttosport)

Caos ferrovie, l’Italia in tilt: “Salvini si deve dimettere”

Più di 1200 cantieri ferroviari, record di treni in viaggio e passeggeri trasportati ogni giorno. Per difendere il loro leader Matteo Salvini, attaccato in qualità di ministro dei Trasporti dalle opposizioni per l'ennesimo blocco dei treni sulla rete ferroviaria italiana, scendono in campo i parlamentari della Lega. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Potenziata l'assistenza, anche con kit e generi di conforto, e le informazioni a bordo treno e in tutte le stazioni interessate dai ritardi. Le cause - rende noto Trenitalia - sono in corso di accertamento. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

C’è chi lo attacca e chi non lo difende. Ma a ferirlo di più, probabilmente, è stato il silenzio degli a… (La Stampa)