Concorso per i presidi, luce dopo i ricorsi: in Puglia 32 posti in palio

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono 32 i posti a disposizione in Puglia per i dirigenti scolastici nel mega-concorso nazionale bandito il 18 dicembre 2023 e finito nella tempesta tra ricorsi, denunce, accuse di violazioni dell'anonimato e di conflitti d'interesse tra candidati e commissari. Si stanno esaminando i ricorsi relativi alle prove scritte anche in Puglia - e qui i candidati ammessi alla prova orale sono stati 36 - oltre che nel Lazio e in Calabria, mentre sono stati già rigettati i ricorsi presentati in Veneto e Abruzzo (Quotidiano Di Puglia)
Se ne è parlato anche su altre testate
Tutto ruota intorno a percorsi abilitanti che non riescono a rispettare le tempistiche promesse, procedure concorsuali che si accavallano tra loro ed esclusione dagli elenchi aggiuntivi alla prima fascia Gps. (Scuolainforma)
Il concorso per 578 dirigenti scolastici è finito in un polverone tra ricorsi al Tar, esposti in procura in almeno otto regioni e interrogazioni parlamentari di Pd, M5s e Avs. Tra le regioni c’è anche la Calabria, dove i ricorrenti segnalano – tra le altre cose – una trascrizione non esatta dei punteggi dei candidati, necessaria a capire come si è arrivati alla promozione o alla bocciatura. (LaC News24)
Diciassette partecipanti al concorso per presidi in Calabria denunciano presunte anomalie. E hanno presentato ricorso al Tar del Lazio chiedendone l’annullamento. Una raffica di istanze che ha interessato molte regioni d’Italia Cosa è accaduto nel concorso per dirigenti scolastici bandito il 18 dicembre del 2023? Un gruppo di 17 partecipanti calabresi denunciano presunte gravi anomalie. (Il Quotidiano del Sud)

Carmela Palumbo, capo dipartimento del ministero dell’Istruzione, risponde sulle presunte anomalie del concorso per presidi bandito in 16 regioni nel 2023 e che ora, alle battute finali, è finito tra le polemiche. (la Repubblica)
Il ministro dell'Istruzione e del Merito guidato da Giuseppe Valditara promette «tolleranza zero». Numeri non marginali che hanno scatenato una serie di ricorsi. (Il Mattino)
Content Writer laureata in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali, vivo tra l'Italia e la Spagna. Amo le diverse sfumature dell'informazione e quelle storie di vita che parlano di luoghi, viaggi unici, cultura e lifestyle, che trasformo in parole scritte per lavoro e per passione. (Virgilio Sapere)