Pensionati, l’Inps chiede indietro il bonus bollette
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Parte l’attività di recupero da parte dell’Inps del bonus contro il caro energia concesso nel 2022 ai pensionati. L’Istituto informa infatti con un comunicato di aver concluso nel mese di dicembre 2024 le attività di verifica relative alle indennità una tantum erogate, in via provvisoria, nel 2022, ai titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali, sulla base delle dichiarazioni dei redditi del 2021 fornite dall'Agenzia delle Entrate. (Italia Oggi)
Su altre fonti
Ti sei mai chiesto se ogni pagamento che ricevi dall’INPS è davvero tuo di diritto? A volte, senza neanche accorgertene, potresti ricevere somme che in realtà non ti spettano. (Crypto.it)
In un comunicato del 7 gennaio 2025, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha annunciato il completamento delle verifiche relative alle indennità una tantum erogate nel 2022 ai titolari di prestazioni pensionistiche e assistenziali. (Informazione Scuola)
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha recentemente concluso un’importante attività di controllo riguardante le indennità una tantum erogate in via provvisoria nel 2022. Parliamo del bonus bollette. (InvestireOggi.it)
Trattenute a partire dal giugno 2025 per chi ha ricevuto il bonus senza avervi diritto: ecco la comunicazione INPS (Brocardi.it)