Pechino chiude i rubinetti sulle terre rare, ma l’Europa ne ha in abbondanza: ecco dove si dovrà scavare (anche se in ritardo)

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Cina ha deciso di sospendere le esportazioni di materiali critici e in particolare delle terre rare, sostanze fondamentali per alcune industrie tecnologiche e energetiche, di cui Pechino è leader incontrastato. Una mossa che mette in difficoltà l’Occidente e in particolare l’Europa. In realtà le terre rare, che scarse non sono ma sono difficili da identificare e da estrarre, ci sarebbero nel Vecchio Continente. (panorama.it)
La notizia riportata su altri giornali
Sono i limiti alle esportazioni di terre rare, 17 elementi chimici fondamentali per produrre i magneti utilizzati da varie industrie strategiche, dall’elettronica ai chip, dalle auto elettriche … ROMA – Dazi e controdazi a tre cifre si sono presi l’attenzione. (la Repubblica)
Il viaggio di Xi Jinping in Vietnam, Cambogia e Malesia alla ricerca di accordi commerciali Xi Jinping, presidente della Cina, è in viaggio nel sud-est asiatico, precisamente tra Vietnam, Malesia e Cambogia, alla ricerca di nuovi accordi commerciali. (Il Giornale d'Italia)
La mossa, come è ovvio che sia, rientra nella guerra commerciale tra i due Paesi, inasprita a seguito dei dazi annunciati da Donald Trump che per il gigante asiatico ha imposto tariffe del 145% su tutti i prodotti «made in China». (Corriere del Ticino)

Dalla genetica agli studi sul clima, dall'osservazione di particelle ai modelli di intelligenza artificiale. Tanta ricerca scientifica dipende dalla disponibilità di server, fabbricati a partire da terre rare, ora al centro ora di un conflitto commerciale tra le superpotenze. (RaiNews)
Questa scelta, interpretata come una mossa geopolitica, mira a rafforzare il potere contrattuale del Paese e a sfruttare le proprie risorse strategiche in un contesto di competizione internazionale. Negli ultimi anni, le terre rare sono diventate elementi fondamentali per molte tecnologie, in particolare per quelle legate ai motori elettrici e ai sistemi elettronici avanzati. (tomshw.it)