Terremoto, scossa magnitudo 4.8 in provincia di Siracusa

Terremoto, scossa magnitudo 4.8 in provincia di Siracusa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ItaliaOggi INTERNO

Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 è stata registrata in provincia di Siracusa. Secondo quanto rilevato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma è stato localizzato al largo della costa ionica ad una profondità di 48 chilometri. L'epicentro si trova a circa 89 chilometri da Siracusa. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione a Catania, Siracusa, Ragusa, Messina e Enna, ma anche in Calabria soprattutto nella provincia di Reggio Calabria. (ItaliaOggi)

Se ne è parlato anche su altre testate

La scossa, fortunatamente durata qualche secondo, non ha fatto registrare nessun danno a cose o a persone. SCICLI – Percepito nitidamente anche a Scicli il terremoto che la scorsa notte è stato rilevato in Sicilia orientale. (Scicli Video Notizie)

Il terremoto è stato localizzato a 72 Km a Sud-est di Reggio di Calabria, 81 Km a Est di Acireale, 84 Km a Sud-est di Messina, 88 Km a Est di Catania e a 89 Km a Nord-est di Siracusa. Molti utenti sui social parlano di una scossa molto lunga. (BlogSicilia)

Il sisma si è verificato nella notte a largo tra Calabria e Sicilia ed è stato avvertito anche nel Reggino. la scossa, alle 03:26:08 con coordinate geografiche (lat, lon) 37.5578, 16.0773 ad una profondità di 48 km. (il Lametino.it)

Terremoto al largo della Sicilia, la scossa di magnitudo 4.8 nel Mar Ionio

L'epicentro della scossa è stato individuato a circa 50 km dalla costa meridionale della Calabria, a una distanza di circa 72 km da Reggio Calabria, 84 km da Messina e 89 km da Siracusa. Il terremoto è stato avvertito distintamente in varie località calabresi e siciliane, incluse le città Messina, Reggio Calabria, Gioia Tauro, Catania e Siracusa, con un valore massimo sulla scala Mercalli (MCS) pari al IV grado. (Geopop)

Secondo i dati forniti dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'epicentro del terremoto è stato localizzato in mare, a circa 89 km da Siracusa e 72 km a sud-est di Reggio Calabria, a una profondità di 48 km. (Meteo.it)

(Adnkronos) – Terremoto oggi mercoledì 16 aprile al largo della Sicilia, nel Mar Ionio. La forte scossa, di magnitudo 4.8, si è verificata alla 3.26 ed è stata avvertita nettamente in Sicilia, a Catania (OglioPoNews)