Infrastrutture pubbliche, sostenibilità e sicurezza: Alatri ottiene importanti finanziamenti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Comune di Alatri ha recentemente ottenuto finanziamenti significativi dalla Regione Lazio per migliorare le infrastrutture, la sostenibilità e la sicurezza del territorio. Tra i fondi più rilevanti, Alatri ha ricevuto circa 1.335.000 euro dal Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027 per potenziare l’efficienza energetica e promuovere l’uso di energie rinnovabili negli edifici pubblici. Gli interventi includono la riduzione dei consumi energetici e l’installazione di impianti fotovoltaici. (Frosinone News)
La notizia riportata su altre testate
Leggi tutta la notizia A stabilirlo è una sentenza della Corte di Cassazione, la 46566, che il 18... (Virgilio)
Un tragico incidente stradale avvenuto la notte di Capodanno del 2015 torna al centro dell'attenzione giudiziaria. La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza di assoluzione nei confronti di una 29enne di Alatri, stabilendo un nuovo principio di responsabilità per i conducenti di veicoli. (l'Adige)
La morte di un passeggero in macchina sarà colpa del guidatore se la vittima era senza cintura. (leggo.it)
La Corte di Cassazione ha stabilito che il conducente di un veicolo è obbligato a verificare che tutti i passeggeri abbiano le cinture di sicurezza allacciate prima di iniziare la marcia. La sentenza, emessa il 18 dicembre scorso, ha annullato l’assoluzione di Letizia D. (Automoto.it)
Chi guida un'auto è responsabile della morte di un passeggero che non indossava le cinture di sicurezza. A stabilirlo è una sentenza della Corte di Cassazione, la 46566, che il 18 dicembre ha annullato con rinvio l'assoluzione di L. (Repubblica Roma)
Alla guida della vettura era proprio la 29enne che, secondo i giudici della Suprema Corte, non avrebbe obbligato l'amico a indossare la cintura di sicurezza che, con molta probabilità, lo avrebbe salvato. (il Giornale)