Mattarella: "La scuola è la prima risposta al degrado, diffonde tra i giovani la cultura della legalità"

Tuscia Web INTERNO

Il capo dello stato ha inaugurato a Forlì il nuovo anno scolastico: "I migranti studiano da italiani, apprendono la nostra cultura e i nostri valori, e possono costituire un grande potenziale per il nostro paese" Condividi la notizia: Forlì – “La scuola è la prima e la più importante risposta al degrado. È la buona scuola lo strumento più efficace e prezioso di cui la repubblica dispone per creare e diffondere tra le giovani generazioni una cultura della legalità, della convivenza, del rispetto”. (Tuscia Web)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Invitato anchePresidente Nazionale del sindacato Anief.molti passi sono stati fatti negli ultimi decenni per i giovani portatori di disabilità, grazie anche allo straordinario lavoro degli insegnanti di sostegno, ma su questo fronte non possiamo fermarci né, tantomeno, tornare indietro”. (LA STAMPA Finanza)

emozione per la delegazione di alunni dell’Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Savignano sul Panaro, che lunedì pomeriggio, a Forlì, ha incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della giornata di apertura del nuovo anno scolastico. (il Resto del Carlino)

Il presidente della Repubblica apre l’anno scolastico a Forlì. L’incontro con i familiari delle vittime dell’alluvione Di Riccardo Bruno (Corriere della Sera)

"La cura del futuro inizia a scuola". (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)

"Il residente Mattarella, durante il suo discorso, ha detto che la scuola deve essere aperta a tutti, perché la scuola siamo noi ed è il nostro cammino di libertà. Tutti volevano esserci e da alfieri degli adolescenti alluvionati gli speaker di Radioimmaginaria non potevano mancare. (Repubblica TV)

FORLì (ITALPRESS) – “I riflettori della cronaca recente si sono appuntati su alcuni casi di gravissima devianza che hanno visto dei ragazzi come protagonisti. Rapine, omicidi, risse tra bande giovanili, intollerabili violenze e molestie ai danni delle ragazze, inaccettabili episodi di bullismo e di prepotenza che mortifica altri ragazzi”. (Qui News Valdera)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr