iOS 18.5, iPadOS 18.5 e macOS 15.5: Apple rilascia le seconde beta sviluppatori

iOS 18.5, iPadOS 18.5 e macOS 15.5: Apple rilascia le seconde beta sviluppatori
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:

A distanza di due settimane dall'inizio del nuovo ciclo di beta testing, Apple ha rilasciato ieri le seconde versioni di prova di iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS Sequoia 15.5, tvOS 18.5, watchOS 11.5 e visionOS 2.5. Le nuove build sono disponibili esclusivamente per gli sviluppatori registrati al programma Apple Developer e vanno a sostituire quelle rilasciate pochi giorni dopo la distribuzione degli aggiornamenti stabili dei sistemi operativi di Apple. (HDblog.it)

La notizia riportata su altri giornali

Tutti gli aggiornamenti in questione si concentrano, come di consueto per le patch correttive, sulla risoluzione di bug e la sistemazione di altri problemi, anche legati alla sicurezza. (TuttoTech.net)

La prima vulnerabilità, identificata dal numero CVE-2025-31200, riguarda CoreAudio, il framework multimediale centrale di iOS. Secondo Apple, un file multimediale appositamente costruito potrebbe consentire l’esecuzione arbitraria di codice sul dispositivo. (iSpazio)

Sebbene l’azienda non abbia fornito changelog dettagliati, le note ufficiali indicano una generica risoluzione di bug e l’implementazione di patch di sicurezza. (Uagna)

iOS 18.4.1 risolve i problemi di CarPlay: Apple vuole tornare davanti ad Android Auto

Apple ha rilasciato iOS 18.4.1, iPadOS 18.4.1, macOS Sequoia 15.4.1, tvOS 18.4.1, visionOS 2.4.1 e la versione 18.4.1 del software per HomePod. Il software per HomePod, che si basa su tvOS, è stato aggiornato di conseguenza. (HDblog.it)

In Breve (TL;DR) Sono giorni di grande fermento per chi possiede un dispositivo Apple, con rilasci di aggiornamenti importanti destinati principalmente agli utenti di iPhone. iOS 19 è sempre più vicino e si prevede che sarà uno degli aggiornamenti più poderosi degli ultimi anni, con un possibile ridisegno completo dell'aspetto e delle funzionalità del sistema operativo. (Fastweb)

L’aggiornamento, appena rilasciato per tutti i dispositivi compatibili con iOS 18.4, si presenta come un fix mirato che punta a risolvere le criticità emerse con la precedente versione del sistema operativo, in particolare quelle legate alla connessione wireless tra iPhone e il sistema di infotainment dell’auto. (Automoto.it)