Borsa di Milano: ritorno ai massimi dal 2008 tra volatilità e oscillazioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Borsa di Milano, pur nella volatilità al pari delle altre piazze europee, ritorna sui massimi dal 2008 (già visti a maggio) e li ritocca con una puntata a 35.433 punti. L'indice però oscilla ed ha già annullato i rialzi. Mps si mantiene positiva (+0,17%) insieme a Banco Bpm (+0,28%) mentre scivola in calo Unicredit (-0,2%). In leggero rialzo Illimity (+0,10%) e Banca Ifis (+0,18%). Amplia le perdite Iveco (-2,5%) e si mostrano deboli le utility con A2A in calo dello 0,6% ed Hera dell'1,09 per cento. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Se ne è parlato anche su altre testate
A Piazza Affari ancora una volta osservate speciali le banche, in vista del consolidamento del settore previsto nel 2025. Gli investitori per altro sono rimasti orfani di Wall Street, chiusa in memoria dell’ex presidente Jimmy Carter. (Il Sole 24 ORE)
Ultim'ora news 9 gennaio ore 17 Sul fronte macroeconomico la produzione industriale tedesca è aumentata dell'1,5% su base mensile a novembre, dopo il calo dello 0,4% rivisto nel mese precedente, secondo i dati provvisori dell'Ufficio Federale di Statistica. (Milano Finanza)
Wall Street chiusa per i funerali di Carter ma tutte le piazze azionarie europee, Milano inclusa, sono in rialzo L’azionario europeo si è rafforzato oggi, nonostante l’assenza di Wall Street, chiusa per i funerali dell’ex presidente Jimmy Carter. (FIRSTonline)
oro FTSE Italia Mid Cap (Teleborsa)
Dopo la pubblicazione dei verbali della Fed, gli investitori sono a caccia di indizi sulle prossime decisioni delle banche centrali sul taglio tassi. Procedono in direzioni opposte i rendimenti dei titoli di Stato con i Treasury in calo e quelli europei in lieve rialzo. (ansabrasil.com.br)
Dopo la pubblicazione dei verbali della Fed, gli investitori sono a caccia di indizi sulle prossime decisioni delle banche centrali sul taglio tassi. Procedono in direzioni opposte i rendimenti dei titoli di Stato con i Treasury in calo e quelli europei in lieve rialzo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)