Banco Bpm accusa UniCredit di killer acquisition, cos'è e perché l'Ops è diventato un caso fino all'Antitrust

Banco Bpm accusa UniCredit di killer acquisition, cos'è e perché l'Ops è diventato un caso fino all'Antitrust
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio Notizie ECONOMIA

Banco Bpm ha presentato un esposto all’Antitrust contro l’Ops di UniCredit, definendola una “killer acquisition”, accusando l’operazione di voler eliminare un concorrente strategico e limitarne le attività. UniCredit mira con l’operazione a diventare la terza banca europea: l’offerta di scambio, annunciata a ottobre 2024, valuta Banco Bpm 6,657 euro per azione e prevede di concludersi per giugno. L'accusa di Banco Bpm a UniCredit Le valutazioni sull'Ops di UniCredit L'offerta di UniCredit a Bpm L’accusa di Banco Bpm a UniCredit A parlare di “killer acquisition” da parte di UniCredit è stato il CEO di Banco BPM, Giuseppe Castagna, che ha presentato un esposto all’Antitrust contro l’Ops avviata lo scorso ottobre dalla banca guidata da Andrea Orcel (Virgilio Notizie)