"Trans non hanno diritto a essere riconosciute come donne", la decisione della Corte Suprema britannica

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito oggi, mercoledì 16 aprile, che la definizione legale di donna, sulla base dell'Equality Act del 2010, corrisponde al "sesso biologico". Con un voto unanime i sommi giudici hanno, quindi, accolto il ricorso del gruppo scozzese For Women contro la misura adottata dal governo scozzese riguardo al fatto che alle persone transgender, con un certificato di riconoscimento di genere, il Gender Recognition Certificate (Grc), debbano essere riconosciute le stesse protezioni garantite alle donne biologiche. (Adnkronos)
Ne parlano anche altre testate
Che cos’è una donna? Si può diventare donna, se si nasce biologicamente maschi? E le donne trans sono donne? La Corte Suprema del Regno Unito si è pronunciata sulla definizione legale di “donna” nell’ambito delle leggi sulle pari opportunità in un caso che potrebbe avere ampie conseguenze e ripercussioni nel dibattito, già molto acceso, sui diritti delle persone trans. (la Repubblica)
Roma, 16 apr. (Askanews)
E ha stabilito che i transgender non hanno diritto a essere riconosciuti come donne dalla legge e a condividere tutele previste per chi sia nato biologicamente di sesso femminile. (La Stampa)

La sentenza della Corte suprema britannica “Il concetto di sesso è binario”: lo hanno affermato i giudici della Corte suprema britannica. (Virgilio)
I transgender non hanno diritto a essere riconosciuti come donne dalla legge e a condividere tutele previste per chi sia nato biologicamente di sesso femminile: lo ha stabilito oggi la Corte suprema... (Virgilio)
Cioè, da oggi a Londra la legge riconosce come donna solo chi è nata biologicamente di sesso femminile. (Tgcom24)