Brunori Sas a Sanremo: «Canzone per mia figlia che è gioia e rivoluzione»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La canzone con cui debutterà a Sanremo, «L’albero delle noci», non l’abbiamo ancora ascoltata, ma qualcuna di quelle che la accompagneranno nell’album omonimo sì: la cura di Riccardo Sinigallia, produttore del disco (che arriva a cinque anni da «Cip»), fa bene a Brunori Sas, nome di ditta (nel senso della ditta edile dei genitori) di Dario Brunori, quarantasettenne cosentino e pandautore da Club Tenco (due le Targhe già vinte), roba da riserva Wwf della canzone d’autore a cui appartiene con malcelata ironia: «Non vorrei sembrare il nonno dei ragazzi in gara all’Ariston», premette caustico. (ilmattino.it)
Ne parlano anche altri media
Il cantautore, che quest'anno debutta a Sanremo, il 14 febbraio pubblica «L'albero delle noci», il suo nuovo album (Open)
Quando ti ritrovi a pranzare con Brunori Sas in un bistrot di Milano tra bruschette, panzerotti e gnocchi al pomodoro, capisci subito che non sarà una classica conferenza stampa. Perché il cantautore calabrese è così: in grado di trasformare anche un momento formale in una metafora della vita. (MOW)
prov 11 gennaio - 11:30 Giornata di interviste per Brunori Sas. Il cantante cosentino 'esce dalla nicchia' per trasferirsi sul gigantesco palco dell'Ariston. Sarà a Sanremo con la sua canzone 'L'Albero delle Noci' e lancerà così l'omonimo disco che uscirà il 14 febbraio. (Golssip)
Brunori Sas: “andare al Festival per me è un atto di coraggio” (IlMohicano_MilanoSound)
Brunori SAS a un passo da Sanremo con "L'albero delle noci" e a giugno il Circo Massimo a Roma Musica (La Stampa)
«Sono ancora fresco: pescatemi adesso, prima che sia troppo tardi», sorride lui, alludendo con la solita ironia alla centrifuga mediatica nella quale finirà tra ormai pochissimi giorni, mentre si preparerà a gareggiare per la prima volta in carriera al Festival di Sanremo - in programma dall'11 al 15 febbraio - con L'albero delle noci. (ilmessaggero.it)