Cedole forti per la Popolare di Sondrio

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Via libera della Popolare di Sondrio al business plan 2025-27 che prevede 1,5 miliardi di euro di dividendi, raddoppiati dagli ultimi tre anni, con un payout annuo dell’85% e un Cet 1 superiore al 14%. È atteso un utile netto cumulato intorno a 1,8 miliardi e un utile netto al 2027 pari a 583 milioni, in linea con i livelli record del 2024 nonostante il previsto calo dei tassi di interesse. La redditività core rimarrà stabile a 1,5 miliardi, con un margine di interesse resiliente intorno al miliardo. (Italia Oggi)
Se ne è parlato anche su altri media
Numeri impressionanti quelli emersi dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, che ha acceso i riflettori su un fenomeno preoccupante e che ha spinto Facile. (Frosinone News)
La Popolare di Sondrio tira dritto e vara un piano ambizioso nel tentativo di convincere la sua amplia platea di 137mila soci a non aderire all'offerta «non concordata» recapitata da Bper. Durante il triennio 2025-2027 l'istituto valtellinese conta di generare utili in linea con quelli record registrati nel 2024, accompagnati da dividendi ben più generosi. (il Giornale)
Un claim -“Our Way Forward” - che mira a sottolineare non solo la linea da seguire, ma anche il modo particolare in cui l’istituto di credito di piazza Garibaldi intende farlo attraverso cioè i tratti distintivi del fare banca su cui il piano insiste. (La Provincia Unica TV)

Lui cade dal pero: «Non sapevo nulla». La domanda è: succhiare è reato? Sì, se si succhia energia elettrica senza pagare, con tanto... (La Verità)
Un’accorata lettera aperta di Roberto Ardenghi, presidente di Seval, azienda di Colico specializzata nel recupero di materiali pregiati sulla futura identità della Banca Popolare di Sondrio. In un momento cruciale per il sistema bancario locale, gli imprenditori si mobilitano per difendere quella che considerano non solo una banca, ma un pilastro della comunità e dello sviluppo economico del territorio. (La Provincia Unica TV)
Cimbri ha cambiato opinione sull'Ops di Bper? "Non deve chiederlo a me". L'amministratore delegato di Popolare di Sondrio, Mario Alberto Pedranzini, attende un istante prima di rispondere poi aggiunge: "Da persona seria e leale a me piace dire le cose in modo franco: a Bormio si dice che a parlare ci si intende. (Adnkronos)