Popolare di Sondrio risponde all’ops di Bper con il nuovo piano: entro il 2027 1,8 miliardi di utile e 1,5 miliardi di dividendi

Popolare di Sondrio risponde all’ops di Bper con il nuovo piano: entro il 2027 1,8 miliardi di utile e 1,5 miliardi di dividendi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Milano Finanza ECONOMIA

La Popolare di Sondrio presenta un nuovo piano industriale per rispondere all’ops lanciata da Bper e difendere l’autonomia. La nuova strategia punta a realizzare tra il 2025 e il 2027 1,8 miliardi di utile cumulato e a distribuire 1,5 miliardi in dividendi, il doppio di quanto previsto negli ultimi 3 anni. Il payout ratio si attesterà così al 85% l’anno a partire già dal 2025 rispetto al 63% del 2024, pur preservando la solidità patrimoniale, con un Cet1 sopra il 14% al 2027. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altre testate

'Se confluiamo in un altro gruppo cambia tutto' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 12 mar - Il nuovo piano industriale della Banca Popolare di Sondrio 'e' stato molto pensato, molto ragionato. Quando andiamo sul mercato non vogliamo fare brutte figure, vogliamo essere credibili sempre'. (Il Sole 24 ORE)

“Avanti a modo nostro”, in ottica stand alone. È racchiuso in queste poche parole, nel motto scelto per identificare il nuovo piano industriale 2025-2027 il senso della strategia della Banca popolare di Sondrio per l’oggi e per il domani, intanto il prossimo triennio. (La Provincia Unica TV)

Scoperto nel suo atelier un escamotage per truccare la bolletta: scattano le manette, poi l’obbligo di firma. Lui cade dal pero: «Non sapevo nulla». (La Verità)

Sondrio, barricate di cedole contro l'Ops targata Bper

D’altronde già da titolo si capiscono le intenzioni del Cda di BPS, perché il piano industriale ha un nome - “Our Way Forward” - che suona come “avanti per la nostra strada” o anche “a modo nostro”. – La Banca Popolare di Sondrio presenta il nuovo piano industriale e ribadisce di voler andare avanti da sola, senza matrimoni con Bper o con altri. (IL GIORNO)

Nel dibattito sul futuro della Banca popolare di Sondrio, si alza la voce di un’imprenditore. Un’accorata lettera aperta di Roberto Ardenghi, presidente di Seval, azienda di Colico specializzata nel recupero di materiali pregiati sulla futura identità della Banca Popolare di Sondrio. (La Provincia Unica TV)

Durante il triennio 2025-2027 l'istituto valtellinese conta di generare utili in linea con quelli record registrati nel 2024, accompagnati da dividendi ben più generosi. Infatti, a fronte di un utile cumulato di 1,8 miliardi nel corso del piano, Sondrio ritornerà 1,5 miliardi sotto forma di dividendi, raddoppiando la distribuzione rispetto al triennio precedente. (il Giornale)