Evacuazioni a Bologna per maltempo: l’elenco delle strade

Evacuazioni a Bologna per maltempo: l’elenco delle strade
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

– Vista l’allerta rossa emanata da Arpae e Regione Emilia-Romagna per la giornata di 14 marzo, il Comune di Bologna ha emanato diverse ordinanze che prevedono oltre alla chiusura di scuole, parchi, centri sportivi e cimiteri e all’annullamento del mercato della Piazzola e altri mercati ambulanti, anche l’evacuazione dei piani interrati, seminterrati e piani terra di alcune vie. Ecco di seguito quali sono. (il Resto del Carlino)

Se ne è parlato anche su altre testate

– Inimmaginabile: la quantità di acqua che si è rovesciata sull'Appennino ha fatto precipitare la situazione a Faenza e nei comuni limitrofi già nel primo pomeriggio: “Contrariamente a tutte le previsioni che ci erano state comunicate da ieri - ha spiegato in un concitato video-messaggio il sindaco Massimo Isola (video) -, la quantità di acqua che soprattutto su Marradi e su tutto il crinale appenninico è entrata nel fiume Lamone è realmente di dimensioni significative”. (il Resto del Carlino)

Alcuni cittadini stanno prendendo in seria considerazione di abbandonare l’area”. “Inutile dire lo scoramento della gente nelle zone già colpite nelle tre precedenti alluvioni, come in via Cimatti, zona Borgo. (Il Piccolo Faenza)

La situazione è monitorata dalla Protezione civile, il Comune ha aperto precauzionalmente un hub al PalaLumagni e di procedere all’evacuazione precauzionale di alcuni residenti in zona. (Il Nuovo Diario Messaggero)

Maltempo in Emilia-Romagna, le previsioni meteo: sabato di pioggia intensa. Un miglioramento da domenica

Roma, 14 mar. In particolare, fa sapere la Regione, sono attesi sulla parte orientale in arrivo dalla Toscana e fino alla costa ravennate. (Agenzia askanews)

Da ieri sera, piogge, temporali e forti venti si stanno abbattendo su diverse aree della penisola: per questo la Protezione civile, d’intesa con i territori coinvoliti, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. (Adnkronos)

Prosegue l’allerta meteo anche per tutta la giornata di domani, 15 marzo, estesa al massimo livello in Romagna a causa della situazione dei fiumi, ingrossatisi nel corso della giornata. (corrieredibologna.corriere.it)