Coronavirus, bollettino 7 aprile: 13.708 contagi e 627 morti

LEGGI ANCHE—> Vaccino AstraZeneca, Ema: “Trombosi possibile effetto, no a restrizioni”. Nel fondo della classifica troviamo la Sicilia a 47, Sardegna e Liguria a 46.
Calabria e Puglia, invece, sono ultime a 43
Coronavirus, ecco il bollettino del 7 aprile: 13.708 contagi e 627 morti come annunciato proprio pochissimi minuti fa dalla Protezione Civile. Pochi minuti fa la Protezione Civile, come di consueto, ha rilasciato i numeri del bollettino riguardante le ultime 24 ore dell’andamento dell’epidemia. (Inews24)
Se ne è parlato anche su altre testate
(LaPresse) – “La violenza armata in questo Paese è epidemica”. Milano, 8 apr. (LaPresse)
Attualmente positivi: 547.837 (-7.868). Deceduti: 112.374 (+627). Dimessi/Guariti: 3.040.182 (+20.927). Ricoverati: 32.999 (-81) di cui in Terapia Intensiva: 3.683 (-60). Tamponi: 51.755.739 (+339.939). (TUTTO mercato WEB)
L’Italia affronta la terza ondata di Coronavirus tra le varianti e la campagna di vaccinazione: il bollettino del 7 aprile nel dettaglio. Il Governo punta ad arrivare a 500mila somministrazioni giornaliere, ma al momento si riesce a coprire circa la metà dell’obiettivo. (Vesuvius.it)

Un dato che si riverbera, anche se in maniera comprensibilmente più lenta sull’occupazione dei posti letto anche nelle terapie intensive. Sono stati diffusi dall'Ausl Romagna i dati sull'evoluzione a una settimana del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19. (RiminiToday)
Sono inoltre 2.960 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 120 casi (4,05%). I decessi complessivamente ammontano a 3.424, con la seguente suddivisione territoriale: 726 a Trieste, 1.804 a Udine, 642 a Pordenone e 252 a Gorizia. (Il Piccolo)
In Campania 1.358 contagi e 66 vittime. Sono 1.358 i nuovi casi di contagio in Campania nelle ultime 24 ore, a fronte di 16.070 tamponi di cui 1.550 antigenici. Dei 1.464 nuovi casi, gli asintomatici sono 612 (41,8%). (Il Sole 24 ORE)