Assicurazione casalinghe 2025, è obbligatoria: ecco come attivarla e quanto ti spetta in caso di infortunio domestico

Assicurazione casalinghe 2025, è obbligatoria: ecco come attivarla e quanto ti spetta in caso di infortunio domestico
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Brocardi.it ECONOMIA

La polizza Inail contro gli infortuni domestici è disciplinata dalla legge n. 493 del 1999, recante norme per la tutela della salute nelle abitazioni e l'istituzione di un'assicurazione ad hoc. E proprio questa tipologia di infortuni è tra le più diffuse, perché la casa non è - contrariamente a quanto il senso comune porta a pensare - l'ambiente più sicuro possibile. Anzi è il senso di falsa sicurezza ad accrescere il rischio di farsi male, per una piccola e banale disattenzione nel compimento dei gesti quotidiani. (Brocardi.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Realizzata utilizzando il cliché narrativo dei film polizieschi, con ferri da stiro, frullatori, pentole e detergenti chimici nel ruolo degli indiziati, la campagna invita a non fidarsi degli insoliti sospetti. (Inail Comunicazione)