Andrea Stroppa, il nerd (cinico) che giocava a fare l'hacker. Poi quella telefonata: «Ciao, sono Elon Musk»

Andrea Stroppa, il nerd (cinico) che giocava a fare l'hacker. Poi quella telefonata: «Ciao, sono Elon Musk»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

L’uomo di Musk in Italia, il suo lobbista e discepolo («Elon, del resto, si avvicina alla figura di Cristo»), il suo ambasciatore privato e sensale politico («Sì, certo che mi messaggio con Giorgia»), ma forse sarebbe meglio dire il suo agente senza copertura, del tutto sovraesposto e intervistato e blandito, inseguito (anche dalla Procura di Roma) e in qualche modo temuto, è un tipino di trent’anni con i riccioli neri e l’aria simpatica e sfrontata di chi, forse non casualmente, è nato a Roma, periferia Est, in località Marranella, luogo mitologico, metaforico, cinematografico: è proprio lì, dove c’è «Er burone daaa Maranellaaa!», dove Alberto Sordi recita una memorabile scena nel film Un americano a Roma, che Andrea Stroppa viene alla luce senza però sapere di essere destinato a Marte. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

Al testo, già uscito nel 2017, sono stati aggiunti nuovi capitoli che ripercorrono il periodo che va dai fatti di Capitol Hill ad oggi, narrando la straordinaria rimonta di Trump. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

"Non ho mai parlato personalmente di queste vicende con Musk''. Lo assicura la premier Giorgia Meloni, rispondendo a una domanda sul caso Space X durante la conferenza stampa di inizio anno. (Adnkronos)

Così risponde Andrea Stroppa, strettissimo referente di Elon Musk in Italia, intervistato a Cinque Minuti nella puntata in onda su Rai1. Non c'è dubbio che a livello internazionale questa sia la soluzione più avanzata tecnologicamente». (Corriere della Sera)

Meloni su SpaceX, non uso il pubblico per fare favori

Nel corso del 2024 «ho risposto a circa 350 domande dei giornalisti, quasi una domanda al giorno». Lo ha voluto sottolineare la premier Giorgia Meloni in apertura della consueta conferenza stampa annuale con il presidente del Consiglio organizzata dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti e dall'Associazione stampa parlamentare. (Milano Finanza)

Decine di aziende si propongono per cose più disparate, poi si fa l'istruttoria, e se la cosa è di interesse si pone nelle sedi competenti. Si tratta di interlocuzioni che rientrano nella normalità. (ilmessaggero.it)

"Sono abbastanza colpita da come alcune notizie false rimbalzino e continuino ad essere discusse anche dopo essere state smentite, come il contratto smentito con SpaceX", "usare il pubblico per fare favore agli amici non è mio costume", "io valuto l'interesse nazionale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)