“La terra ha tremato e dalla montagna seracchi e valanghe sono crollati. Tutto attorno a me stava 'esplodendo''': sull'Everest durante il terremoto di 7.1, il racconto

“La terra ha tremato e dalla montagna seracchi e valanghe sono crollati. Tutto attorno a me stava 'esplodendo''': sull'Everest durante il terremoto di 7.1, il racconto
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Dolomiti ESTERI

“La terra ha tremato e dalla montagna seracchi e valanghe sono crollati. Tutto attorno a me stava 'esplodendo''': sull'Everest durante il terremoto di 7.1, il racconto L'alpinista tedesco Jost Kobusch si trovava al campo 1 sulla montagna più alta del mondo quando si è verificato il devastante terremoto, di magnitudo 7.1, costato la vita a oltre 125 persone: “Sono illeso – ha detto al portale ExplorersWeb – ma scosso” Foto dal profilo Instagram di Jost Kobusch LOBUCHE. (il Dolomiti)

La notizia riportata su altri media

Il sisma, che secondo l’americano Usgs ha avuto una magnitudo di 7.1 mentre secondo i cinesi di 6.8, è stato registrato a una profondità di 10 chilometri ed è stato avvertito anche a Kathmandu, in Nepal, e nello stato indiano settentrionale del Bihar. (Frosinone News)

Terremoto in Tibet, migliaia di persone alla cerimonia del Dalai Lama per commemorare le vittime 09 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

I soccorritori nella gelida regione del Tibet, nella Cina occidentale, hanno continuato a cercare, per il secondo giorno consecutivo, possibili sopravvissuti e vittime del terremoto mortale. (Euronews Italiano)

Everest, inverno 2024-2025: Jost Kobusch rientrato in sicurezza al CB dopo il forte terremoto che ha scosso il Tibet | MountainBlog

Secondo Xinhua, l’agenzia statale di informazione cinese, sono stati colpiti con estrema durezza anche la cittadina di Tsogo e 27 villaggi in un raggio di 20 chilometri dall’epicentro, abitati complessivamente da 6.900 persone. (Montagna.tv)

Il sisma, di magnitudo 6.8, ha fatto almeno 126 morti e 188 feriti; gli esperti dicono che probabilmente le persone rimaste intrappolate sotto le macerie sono morte di ipotermia. Molti edifici nell'area sono stati distrutti. (la Repubblica)

L’alpinista tedesco, tornato velocemente alla base della montagna da Campo 1 (5.700 m), ha avvertito molte scosse di assestamento durante la discesa Alpinismo e Spedizioni · Vertical · Resto del Mondo (MountainBlog)