Settimana Santa all’insegna del maltempo. In Sardegna rovesci e tempo instabile

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Settimana Santa all'insegna del maltempo, soprattutto in Sardegna e nell’area tirrenica, così come in Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana. Una serie di perturbazioni atlantiche colpirà in pieno l'Italia, come spiega Antonio Sanò, fondatore del sito ilmeteo.it, che segnala un fronte freddo proveniente dal Nord Atlantico che porterà piogge intense. Come spesso succede in primavera, spiega Sanò, «ci saranno momenti di sole e improvvisi acquazzoni». (L'Unione Sarda.it)
Ne parlano anche altre testate
La depressione sul Regno Unito sta pilotando l’arrivo di correnti fresche atlantiche sul Mediterraneo occidentale che saranno responsabili di un tempo perturbato anche sulla nostra regione almeno fino a giovedì. (BergamoNews)
Com'era nelle attese, la Settimana Santa inizia all'insegna del maltempo su diverse regioni d'Italia, sono gli effetti del progressivo approfondimento sul Mediterraneo di una saccatura atlantica alimentata da aria polare groenlandese Il sistema perturbato attualmente in azione è solo il primo di una lunga serie (3BMeteo)
L’inizio della Settimana Santa si preannuncia pesantemente compromesso dalle condizioni meteo avverse. Le più recenti elaborazioni dei modelli meteo disegnano un quadro decisamente preoccupante per l'intera Italia, soprattutto per il Centro-Nord, dove è attesa una lunga e insistente fase di maltempo. (Meteo Giornale)

C’è la possibilità che Topo Gigio, il celebre personaggio iconico della nostra tradizione televisiva, possa assumere il ruolo di annunciatore durante le votazioni finali dell’Eurovision. Il Ritorno di Topo Gigio (SofiaOggi.com)
Ecco il tempo previsto sull'Italia per domenica 13 aprile, secondo il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare. Instabilità che si protrarrà anche nei prossimi giorni. (Corriere della Sera)
Avviso Meteo: cresce il rischio alluvione per la settimana pasquale Avviso Meteo: in arrivo 5 giorni di severo maltempo sull'Italia con il rischio più che concreto di precipitazioni abbondanti e addirittura di alluvioni lampo. (iLMeteo.it)