Emilia Pérez, cinema puro, esplosivo, fiammeggiante

Emilia Pérez, cinema puro, esplosivo, fiammeggiante
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:

Jacques Audiard si conferma un grandissimo autore, capace di raccontare vite che si reinventano, che rinascono dopo un annichilimento, come in Dheepan, Palma d’Oro a Cannes, che raccontava di una tigre Tamil che si ritrovava, ultimo fra gli ultimi, in Europa, coltivando il silenzio e l’arte degli invisibili. Audiard, che racconta di corpi che si spaccano e si disfano, si trasformano come in Un sapore di ruggine e ossa, con il corpo mutilato di Marion Cotillard, e quello massacrato dai pugni e dai calci di Matthias Schoenearts. (MYmovies.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Dopo il trionfo ai Golden Globe 2025, il film ha fatto il suo atteso debutto nelle sale italiane il 9 gennaio, mentre Hollywood già sussurra il suo nome per gli Oscar. (alfemminile.com)

Il film “Mickey 17”, diretto dal celebre Bong Joon Ho e con protagonista Robert Pattinson, si prepara a debuttare al Festival di Berlino. Questo atteso lungometraggio, basato sul romanzo “Mickey7” di Edward Ashton, racconta la storia di un impiegato ‘sacrificabile’ in una missione di colonizzazione su un pianeta ghiacciato. (SofiaOggi.com)

Durante la cerimonia del New York Film Critics Circle, Pattinson ha elogiato non solo Corbet, ma anche le performance degli attori, in particolare quella di Adrien Brody. “The Brutalist” ha già conquistato diversi premi e sta attirando l’attenzione come uno dei migliori film della stagione. (SofiaOggi.com)

Emilia Perez: il film messicano favoritissimo agli Oscar e detestato dai messicani

La prima reazione è di sorpresa. Per la storia e per come è raccontata. (Corriere della Sera)

Emilia Pérez ha vinto a Cannes il Premio della Giuria e il Premio per il miglior ensemble femminile dalla protagonista Karla Sofía Gascón a Zoe Saldana fino all’inedita ex diva disneyana Selena Gomez. (AMICA - La rivista moda donna)

La pellicola diretta da Jacques Audiard, già trionfatrice ai Golden Globes, corre come favorita per portare a casa la statuetta di Miglior film ai prossimi Oscar. Se i pronostici verranno confermati, il prossimo 2 marzo sarà la notte di “Emilia Perez”. (L'HuffPost)