Il motore più potente di sempre, non lo fa né Ferrari né Lamborghini: non indovinerete mai chi lo produce

Il motore più potente di sempre, non lo fa né Ferrari né Lamborghini: non indovinerete mai chi lo produce
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QuattroMania ECONOMIA

Nella giornata di oggi, vi porteremo alla scoperta di quello che è stato definito il motore più grande di sempre. Andiamo a scoprire i dettagli. Il motore è il cuore delle nostre auto, senza il quale il movimento non sarebbe possibile, e per far sì che tutto funzioni alla perfezione, ogni suo ingranaggio deve essere sempre al massimo. Al giorno d’oggi, attorno ai propulsori ci sono numerose discussioni, legate a quello che è il discorso emissioni. (QuattroMania)

Ne parlano anche altri media

Collocare il motore elettrico all’interno dello pneumatico, rivoluzionare il concetto di trasmissione di potenza e di riflesso l’intero comparto dell’automotive elettrico. Ecco come funziona La visione di Donut Lab è … (Corse di Moto)

Donut Lab (qui il sito) presenta al CES di Las Vegas una gamma di 5 motori elettrici “a ciambella” che possono essere integrati negli pneumatici di un’auto o di una moto. Comunque, se volevano incuriosire, ci sono riusciti» commenta Massimo Ceraolo, Ordinario di Sistemi elettrici per l’ Energia all’università di Pisa. (Vaielettrico.it)

Accanto a smartphone, computer e gadget di ogni tipo, da un po' di anni a questa parte troviamo sempre più novità dedicate al mondo delle auto. Il CES di Las Vegas è diventato un appuntamento importante anche per l'industria automotive. (HDmotori)

Donut Lab, la rivoluzione corre su una ruota. il motore elettrico con la più alta densità di potenza al mondo

Donut Lab è la dinamica start up finlandese che si è affacciata al mondo dell’automotive elettrico con l’intento di sovvertire tutto. Al CES, il più importante salone … (Corse di Moto)

Il nuovo motore, dal peso di soli 40 kg, offre numerosi vantaggi rispetto ai sistemi di propulsione tradizionali. (Tom's Hardware Italia)

Non si tratta di un singolo modello o di una coppia di prototipi, ma di una vera e propria famiglia composta da cinque motori, che spaziano da un minuscolo propulsore per droni fino a una soluzione ad alte prestazioni pensata per le hypercar. (DMove.it)