Il poliziotto arrestato dai colleghi: "Trovati 40.000 euro nell'ufficio immigrazione"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un poliziotto è stato arrestato dai suoi stessi colleghi con l'accusa di corruzione e atti contrari ai doveri d'ufficio. Succede a Lecco, all'ufficio immigrazione della questura. Secondo le indagini della squadra mobile, l'agente avrebbe approfittato del suo ruolo per estorcere denaro a cittadini stranieri in attesa della regolarizzazione della loro posizione sul territorio italiano. Il sistema del poliziotto che sfruttava l'immigrazione: i soldi nascosti Il poliziotto aveva portato avanti un sistema di "accoglienza" con alcuni complici. (Today.it)
Su altre testate
Quella squadra fu un mix di tecnica, tattica e soprattutto di grande voglia di vincere sempre. Lippi in un video datato parla della sua Juve, di quello che è stata, ma soprattutto di come si è arrivati ad essere una squadra cosi forte ed assettata di vittorie (News Sports)
Secondo le prime informazioni disponibili, l'operazione rappresenterebbe “il culmine di un'indagine durata diversi mesi e condotta interamente dagli investigatori della Squadra Mobile”, ha spiegato il procuratore Ezio Domenico Basso in una nota ufficiale. (Fanpage.it)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Un poliziotto dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Lecco è stato arrestato dai suoi colleghi della squadra mobile con l’accusa di corruzione. Secondo le indagini, avrebbe richiesto denaro a cittadini stranieri per agevolare le pratiche di soggiorno e cittadinanza, minacciando ritardi se i malcapitati non avessero pagato. (Open)
L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecco, ha messo in luce un sistema illecito ben strutturato, portato avanti dal poliziotto con la complicità di terzi. Un agente di polizia in servizio presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Lecco è finito nei guai con l’accusa di corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio. (La Provincia Unica TV)
Nei guai è finito un agente in servizio presso l’ufficio Immigrazione della Questura di Lecco. È stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura della Repubblica, guidata da Ezio Domenico Basso. (Corriere Milano)