Gadolinio, lutenzio, ittrio... I 7 elementi con cui la Cina può fare davvero male agli Usa (di T. Carboni)

Gadolinio, lutenzio, ittrio... I 7 elementi con cui la Cina può fare davvero male agli Usa (di T. Carboni)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
HuffPost Italia ECONOMIA

Le due più grandi economie del mondo, Stati Uniti e Cina, sono in rotta di collisione: integrate in modo quasi simbiotico negli ultimi vent’anni, ora il muro di dazi rischia di separarle. I due giganti dipendono l’uno dall’altro, e un eventuale divorzio sarà costosissimo e potrebbe affossare il resto dell’economia mondiale. Chi cederà per primo? &Egrav… (HuffPost Italia)

Su altre fonti

Ciò ha causato costernazione tra i dirigenti del settore, preoccupati per il fatto che il processo potrebbe protrarsi e che le attuali scorte di minerali e prodotti al di fuori della Cina potrebbero esaurirsi anche in tempi relativamente rapidi. (Corriere del Ticino)

Lo scrive il New York Times, riferendo di spedizioni ferme in vari porti cinesi in attesa di nuove normative. (Cremonaoggi)

La Cina controlla il 90% della produzione mondiale: automotive, aerospazio, semiconduttori e difesa nel panico ROMA – La Cina l’aveva detto: non giocheremo più al rialzo sui dazi, tanto quella è ormai una partita senza senso, i prodotti americani sono già fuori mercato. (Agenzia Dire)

La Cina sfodera le armi pesanti: sospese le esportazioni di alcune terre rare

Cosa fa l’Australia per sfidare la Cina sulle terre rare La decisione della Cina di limitare il commercio di alcune terre rare in risposta ai dazi imposti da Donald Trump potrebbe rappresentare un’occasione per l’Australia. (Startmag)

New York, 14 apr. Le spedizioni sono ferme in numerosi porti cinesi in attesa di un nuovo sistema di licenze all’esportazione che potrebbe escludere in modo permanente alcuni clienti, incluse aziende militari statunitensi. (Askanews)

La misura è entrata in vigore il 4 aprile ed è una risposta diretta all’aumento dei dazi statunitensi imposto dall’amministrazione statunitense guidata dal presidente Donald Trump pochi giorni prima. (DDay.it)