Reddito di lavoro autonomo: importanti novità dalla riforma 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Flash News 08:01 La Naspi passa per la legge di bilancio 2025 e subisce modifiche al fine di evitare... 07:01 L’Inps, con la circolare n. 1 del 3 gennaio 2025, n. 1, informa che dal 1°... 12:01 La legge di bilancio 2025 ha introdotto una nuova prestazione per gli anziani non autosufficienti ultraottantenni.... 11:01 Agenzia Entrate Riscossione ha pubblicato sul proprio sito i nuovi modelli per richiedere la dilazione dei... (Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate)
Se ne è parlato anche su altri giornali
si imputano al periodo di imposta in cui sussiste l’obbligo per quest’ultimo di effettuazione della ritenuta. Per effetto delle previsioni contenute nel D.Lgs. n. 192/2024, in materia di revisione della disciplina dei redditi di lavoro autonomo viene derogato il criterio di cassa per le fatture pagate dal sostituto negli ultimi giorni del 2024 ma incassate dal professionista a inizio 2025. (MySolution)
Attualmente, quindi, regole specifiche regolano, da un lato, determinazione dei compensi e l’individuazione delle somme imponibili all’art. (Fiscoetasse)
L’articolo 5, comma 1, lettera b), ha infatti riscritto l’articolo 54 del Tuir, il quale nella nuova versione stabilisce che «le somme e i valori in genere percepiti nel periodo di imposta successivo a quello in cui gli stessi sono stati corrisposti dal sostituto d’imposta si imputano al periodo di imposta in cui sussiste l’obbligo per quest’ultimo di effettuazione della ritenuta». (NT+ Fisco)