Ucraina, negoziati in stallo. L'inviato della Casa Bianca evoca «Berlino dopo il 1945» E Lavrov elogia Trump

Ucraina, negoziati in stallo. L'inviato della Casa Bianca evoca «Berlino dopo il 1945» E Lavrov elogia Trump
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

Ben poco sembra funzionare nel piano di mediazione americana tra russi e ucraini voluto da Donald Trump. «Con me presidente avremo la pace in 24 ore», aveva detto in campagna elettorale. Ma, a tre mesi dal suo insediamento alla Casa Bianca, sono adesso le dichiarazioni di Keith Kellogg, l’ex generale ottantenne che il presidente ha scelto come suo inviato in Ucraina, a scatenare polemiche ed equivoci rivelatori di quanto qualsiasi tentativo di negoziare anche solo il cessate il fuoco tra Mosca e Kiev sia ancora in alto mare. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Steve Witkoff, che ha incontrato Putin a san Pietroburgo, sembra davvero troppo vicino alle posizioni del Cremlino al punto da elogiare a più riprese doti e capacità di leadership dello zar. Keith Kellogg, che sembrava tanto inviso alla Russia dall'esser stato escluso dai dialoghi con Mosca, limitandolo a un ruolo con Kiev, si è lanciato in una proposta che più che alla pace fa pensare a quella guerra fredda che sembrava dimenticata da decenni: smembrare l'Ucraina sul modello Berlino post seconda guerra Mondiale. (il Giornale)

E anche Lavrov interviene sui negoziati. L'inviato della Casa Bianca, Kellogg, dopo la proposta di dividere l'Ucraina, fa passo indietro: "sono stato travisato" dice. (RaiNews)

Sono ancora tanti i punti interrogativi sul destino dell’Ucraina. L’incontro a San Pietroburgo tra l’inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, e il presidente russo, Vladimir Putin, non ha portato i risultati attesi dal tycoon. (Il Messaggero)

Inviato Usa:Ucraina divisa come Berlino

È quanto suggerito da Keith Kellogg, inviato della Casa Bianca a Kiev, in un’intervista rilasciata al Times. Una soluzione per mettere fine al conflitto in Ucraina potrebbe ispirarsi al modello di divisione della Germania nel secondo dopoguerra. (Nicolaporro.it)

Il piano proposto dall’inviato dell’amministrazione ame… (La Stampa)

L'Ucraina potrebbe essere divisa "quasi come Berlino dopo la Seconda Guerra Mondiale", nell'ambito di un accordo di pace tra Kiev e Mosca. Kellogg ha poi precisato su X: non una "spartizione" ma una "forza di resistenza post-cessate il fuoco a sostegno dell'Ucraina. (RaiNews)