Napoli, Grassani: "Clausola compromissoria? Rispettate norme dello sport"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Il Napoli ed il suo presidente, hanno agito con assoluta trasparenza, correttezza e rispetto delle norme dell'ordinamento sportivo. Diverse interpretazioni non meritano commento". Così l'avvocato Mattia Grassani, legale del Napoli, a radio Crc, sulla questione di un paventato procedimento compreso penalizzazione del Napoli per violazione della clausola compromissoria per un presunto ricorso avanzato contro l'elezione di Ezio Simonelli, come nuovo presidente della Lega Serie A (Sport Mediaset)
Se ne è parlato anche su altre testate
L’atto è come se non ci fosse, è un atto che non raggiunge l'obiettivo prefissato. In questo caso non si avvia nessun procedimento. (CalcioNapoli1926.it)
NAPOLI PENALIZZAZIONE SIMONELLI – Pericolo scampato per il Napoli, soprattutto, per la formazione di Antonio Conte, in vista del rush Scudetto per la seconda parte di una stagione che vedrà i partenopei in una serrata lotta, punto a punto, con Atalanta e Inter. (Europa Calcio)
La clausola compromissoria prevede che le controversie di ambito sportivo siano discusse alla Camera arbitrale e che per seguire le vie della giustizia ordinaria serva l’autorizzazione del Consiglio federale. (CalcioNapoli24)
Secondo La Repubblica, il Napoli rischia tre punti di penalizzazione in classifica. (Liberoquotidiano.it)
NAPOLI DE LAURENTIIS CLAUSOLA COMPROMISSORIA – Un colpo politico che potrebbe, apparentemente, compromettere l’altissimo volo del Napoli di Antonio Conte in classifica. Stando a quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, nella propria edizione online, Aurelio De Laurentiis avrebbe violato la cosiddetta clausola compromissoria in sede di ricorso (inviato al Tribunale di Milano) per l’elezione del nuovo Presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, votato poco meno di un mese fa dalla maggioranza dei club del massimo campionato, ma non dallo stesso patron del Napoli. (Europa Calcio)
Il Tribunale di Milano avrebbe respinto il ricorso presentato dal consigliere indipendente della Lega Serie A Gaetano Blandini (vicino all’ormai ex presidente di Lega Lorenzo Casini e al patron della Lazio Claudio Lotito) sull’elezione di Ezio Simonelli come nuovo numero uno della Serie A. (Calcio e Finanza)