M – Il figlio del secolo, tradimenti ed elezioni. La recensione dell’episodio 2
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sospeso tra essere un martire o un rudere, Mussolini si consola con le avventure extraconiugali: dall’amante e mentore Margherita Sarfatti alla segretaria del “Popolo d’Italia” Bianca Ceccato. Mentre Marinetti recita i suoi versi futuristi, i fascisti, pagati dai proprietari terrieri, reprimono le rivolte contadine. Benito abbraccia la borghesia e cerca un’alleanza con il quinto governo Giolitti in ottica antisocialista. (Sky Tg24 )
La notizia riportata su altri media
In onda da ieri su Sky e in streaming su Now – dopo il fortunato battesimo all’ultima Mostra del cinema di Venezia l’estate scorsa – la serie M – Il figlio del secolo sta innescando innumerevoli dibattiti e polemiche: di natura artistica, certo, ma soprattutto di ordine storico-politico con fan e detrattori schierati su entrambi … (Il Fatto Quotidiano)
De Robertis Si chiama fiction, e un motivo ci sarà. Perché M - Il figlio del secolo andata in onda in prima visione da venerdì scorso su Sky, è prima di tutto un’opera di fiction. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Chi si aspettava un serioso prodotto "antifascista" di maniera sarà forse rimasto deluso. (Liberoquotidiano.it)
Vittorio Ardovino, talentuoso ballerino di Atena Lucana, è nel cast di “M – Il Figlio del Secolo“, la serie tv Sky Original diretta da Joe Wright da ieri in onda su Sky e in streaming su NOW. (ondanews)
C'è una parola che Luca Marinelli non pronuncia mai durante questa intervista, forse mosso da un particolare senso del pudore. Non dice mai "Mussolini". È un continuo Lui, M, un parlare in terza persona evocando l'elefante nella stanza, la ragione per cui siamo lì. (Fanpage.it)
In evidenza: La serie M. L’opera, basata sul libro di Antonio Scurati, offre uno sguardo approfondito su figure storiche come Cesarino e Margherita Sarfatti, rivelando le complessità delle relazioni personali e politiche che hanno caratterizzato quel periodo. (SofiaOggi.com)