Gaza 2025, la studentessa Rita Baroud: "Nessun buon anno, ma 7 bimbi congelati e la paura costante"

Gaza 2025, la studentessa Rita Baroud: Nessun buon anno, ma 7 bimbi congelati e la paura costante
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

"Mentre il resto del mondo festeggia il nuovo anno con fuochi d'artificio e gioia, Gaza si sente bloccata tra la vita e la morte. Qui non c'è tempo per festeggiamenti e speranze". Inizia così il messaggio, un grido di aiuto, di Rita Baroud, 21 anni, dal suo campo profughi nella Striscia di Gaza, a Deir al Balah. "Qui il tempo non si misursa in ore ma in missili", scandisce la ragazza che ci sta raccontanto la guerra dalle pagine di Repubblica e in video su Metropolis (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Le famiglie sono distrutte, i bambini muoiono congelati, la fame sta accorciando le loro vite", aggiunge la Unrwa. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lo indica un'analisi statistica indipendente pubblicata sulla rivista The Lancet dai ricercatori della London School of Hygiene & Tropical Medicine, guidati dall'epidemiologa Zeina Jamaluddine. (Tiscali Notizie)

Attacchi israeliani a Khan Yunis, la corsa con i feriti in ospedale 08 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Gaza, Msf: senza carburante neonati e pazienti a rischio

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Medio Oriente, ancora bambini morti. Stallo trattative ostaggi (TV2000)

Non c’è dubbio che si tratta di esempi terribili, la morte di una bimba e gli ostaggi tenuti prigionieri senza colpa da più di un anno, e che toccano le nostre coscienze, ma non devono essere messi sullo stesso piano e in un’unica frase. (Moked)

Una situazione che minaccia la vita di centinaia di pazienti, compresi i neonati, che dipendono dall’elettricità per rimanere in vita: lo denuncia Medici Senza Frontiere sottolineando che le équipe dell’organizzazione stanno cercando di portare del carburante all’ospedale Nasser … (Il Fatto Quotidiano)