BYD Atto 2: prezzi, autonomia e caratteristiche

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La BYD Atto 2 , già conosciuta in Cina come Dolphin Mini o Seagull , rappresenta il modello più compatto tra quelli offerti dal costruttore cinese. Si tratta di un’auto elettrica pensata per la mobilità urbana , con dimensioni contenute, dotazioni essenziali ma ben curate e un prezzo di partenza competitivo. Dopo il successo della Atto 3 , la versione “2” punta a conquistare chi cerca un’alternativa più agile e accessibile. (Quotidiano Motori)
La notizia riportata su altre testate
Altavilla è stato chiamato da BYD nel 2023 come consulente speciale per l’Europa, ma il suo ruolo è rapidamente diventato centrale nel processo decisionale. Il protagonista della svolta è Alfredo Altavilla, ex top manager di Fiat-Chrysler e figura chiave nella rinascita europea del marchio cinese (Automoto)
Da promessa asiatica a realtà in trasformazione, BYD – il gigante cinese dei veicoli elettrici – rivede radicalmente il proprio approccio al mercato europeo e punta alla conquista del Vecchio Continente. (Nicolaporro.it)
Lo hanno rivelato sei dirigenti attuali ed ex dell’azienda, che hanno parlato sotto anonimato alla Reuters . Il principale errore strategico è stato quello di affrontare il mercato europeo con una proposta esclusivamente full electric , senza tenere conto delle differenti esigenze dei consumatori locali, spesso ancora legati ai modelli ibridi plug-in . (Quotidiano Motori)

BYD corre e punta ad ampliare la sua presenza sul mercato auto europeo. Infatti, si chiamerà BYD Dolphin Surf e non sarà semplicemente solo una versione leggermente aggiornata del modello oggi venduto in Cina. (HDmotori.it)
Presentata al Salone di New York, questa compatta cinese ha sbaragliato la concorrenza di modelli rinomati come la Hyundai Inster e la Mini Cooper Electric, conquistando una giuria internazionale di 96 esperti. (motori.it)
BYD è uno dei principali player mondiali quando si tratta di auto elettriche. Ha chiuso il 2024 con un fatturato superiore a quello di Tesla e nel solo primo trimestre del 2025 ha consegnato 990.711 vetture, che si traducono in un incremento del 58,7% in confronto allo stesso periodo dell'anno scorso. (InsideEVs Italia)