Rivolta nel carcere di Piacenza, agenti in tenuta antisommossa e rinforzi chiamati da altre città

Rivolta nel carcere di Piacenza, agenti in tenuta antisommossa e rinforzi chiamati da altre città
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

Rivolta nel carcere di Piacenza. Gli agenti della polizia penitenziaria starebbero provando a contenere i disordini in un’ala del penitenziario delle Novate, in tenuta antisommossa. Inoltre, rinforzi chiamati da altre città per sedare il caos nella struttura. (Virgilio)

Ne parlano anche altre fonti

Gli agenti della polizia penitenziaria sono stati costretti a intervenire in tenuta antisommossa per contenere i disordini scoppiati in una delle ali del penitenziario. Al momento, non si hanno ancora notizie certe su eventuali feriti. (Il Messaggero)

Una rivolta è in corso da questa mattina all’interno del carcere di Piacenza. Al momento non si hanno i dettagli, ma pare che gli agenti della polizia penitenziaria stiano fronteggiando in queste ore dei disordini in un’ala del penitenziario delle Novate, intervenendo in tenuta antisommossa. (Gazzetta di Parma)

Ai particolari mancano per ora conferme ufficiali, mentre nelle scorse ore erano intervenuti anche i vigili del fuoco per un principio d’incendio. Impegnato in un’ala del carcere anche personale in tenuta antisommossa. (Il Cittadino di Lodi)

Rivolta nel carcere di Piacenza. Gli agenti in tenuta antisommossa

Subito dopo un gruppo si era barricato all’interno. È rientrata in serata la rivolta nel carcere di Piacenza. (Il Fatto Quotidiano)

E’ rientrata la rivolta di questa mattina all'interno del carcere di Piacenza. A sedare i disordini, nelle prime ore del pomeriggio, sono intervenuti gli agenti del gruppo di intervento della polizia penitenziaria: l’ala del carcere dove erano scoppiati i disordini è stata aperta e i detenuti sono stati portati fuori. (la Repubblica)

Al momento non si sa ancora se vi siano feriti. In mattinata erano intervenuti anche il 118 e i vigili del fuoco per un principio di incendio, ma il loro intervento successivamente non si era reso più necessario. (il Giornale)